Lemon Verbena (Aloysia Citriodora) dettaglio infiorescenza

Il lemon verbena, un’aromatica rilassante

LL’Aloysia citriodora comunemente nota come lemon verbena, erba limone, cedrina, luigia, persino citronella (anche se quella vera è Cymbopogon citratus), è una pianta molto rustica e diffusa in Italia.

Coltivazione
Conviene seppellire leggermente i semi in un substrato ricco e ben drenante (necessitano della luce per germinare) a febbraio e tenerlo umido dietro una finestra posta mezzogiorno in modo che non siano esposti alla luce diretta ma ricevano il giusto calore.
I germogli dovrebbero spuntare entro 2-3 settimane.
Crescendo diventa molto rustica, ama il sole ma resiste bene anche al freddo. In inverno la parte area tende a soffrire ma si riprende in primavera continuando ad allargarsi.
E’ possibile potarla per darle un aspetto arboreo, in alternativa diventa un cespuglio.
Una volta che la pianta è adulta è possibile propagarla tramite talea con facilità.

Chimica e farmacologia
L’olio essenziale delle foglie è composto da spatulenolo, ossido di cariofillene, geraniolo, neurale e limonene. Presenta anche un alta concentrazione di flavonoidi di cui il principale è la quercetina. Contiene anche melatonina.
In uno studio randomizzato a doppio cieco uno sciroppo ottenuto dalla miscelazione di un estratto acquoso con l’olio essenziale di lemon verbena ha migliorato la qualità del sonno di un gruppo di pazienti affetti da insonnia [1].

In Sicilia è molto comune come pianta ornamentale nei giardini, forma degli imponenti cespugli che si riempiono di infiorescenze bianche profumate.
Sono uno dei pochi a eliminare a mano gli steli e separare le infiorescenze dalle foglie per offrirle separatamente.
L’aroma limonato è tipico di entrambe le parti, ma la foglia ha un odore più acido rispetto all’infiorescenza che è più fragrante e delicata.

FONTI

1)Afrasiabian, Farshid, et al. “Aloysia citriodora Palau (lemon verbena) for insomnia patients: A randomized, double‐blind, placebo‐controlled clinical trial of efficacy and safety.” Phytotherapy Research 33.2 (2019): 350-359.

LE INFORMAZIONI CONTENUTE IN QUESTO ARTICOLO SONO A SCOPO PURAMENTE INFORMATIVO. CONSULTA UN MEDICO O UN ALTRO PROFESSIONISTA QUALIFICATO PRIMA DI UTILIZZARE LEMON VERBENA O ALTRE ERBE OFFICINALI A SCOPO MEDICINALE

Lascia un commento

Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -