Scutellaria laterifolia, un succedaneo della baicalensis

GENERALITA

http://www.visionecurativa.it/…/skullcap-scutellaria-later…/

Questa specie contiene baicaleina e gli altri flavonoidi farmacologicamente importanti come la Scutellaria baicalensis, ma le concentrazioni più alte si riscontrano nella parte aerea [1].

Si presta meglio alla combustione o alla vaporizzazione della radice.

ANALISI CHIMICA
La Scutellaria laterifolia contiene baicalina, baicaleina, wogonina, wogonoside, skullcapflavone, apigenina, crisina, oroxillina A, scutellarina, scutellareina, 7-metossiflavone, cubenene, umulene, elemene, calamene e cadinene.

I flavonoidi (baicalina, baicaleina, wogonina, apigenina, oroxillina A, scutellareina e skullcapflavone) si legano al sito benzodiazepinico e/o non benzodiazepinico del recettore GABA-A [2].
Baicalina, baicaleina, wogonina ed apigenina agiscono come modulatori allosterici positivi e inducono effetti ansiolitici [3].
L’oroxillina A agisce invece come un modulatore allosterico negativo e come inibitore della ricaptazione delle dopamina, sembra attenuare i sintomi da ADHD [4].

FARMACOLOGIA
La Scutellaria laterifolia è un potente antiossidante e genoprotettivo: sembra avere potenziali applicazioni terapeutiche nella cura dei disordini mentali associati allo stress ossidativo come ansia, depressione, Alzheimer o Parkinson [5]

Le sue proprietà sedative sono dimostrate da test sperimentali, agisce come un anticonvulsivante e depressore del CNS [6].

FONTI
1)Makino, Toshiaki, et al. “Comparison of the major flavonoid content of S. baicalensis, S. lateriflora, and their commercial products.” Journal of natural medicines 62.3 (2008): 294-299.
2)Awad, R., et al. “Phytochemical and biological analysis of skullcap (Scutellaria lateriflora L.): a medicinal plant with anxiolytic properties.” Phytomedicine 10.8 (2003): 640-649.
3)Wang, Feng, et al. “GABAA receptor subtype selectivity underlying selective anxiolytic effect of baicalin.” Neuropharmacology 55.7 (2008): 1231-1237.
4)Yoon, Seo Young, et al. “Oroxylin A improves attention deficit hyperactivity disorder-like behaviors in the spontaneously hypertensive rat and inhibits reuptake of dopamine in vitro.” Archives of pharmacal research 36.1 (2013): 134-140.
5)Lohani, Madhukar, et al. “Anti-oxidative and DNA protecting effects of flavonoids-rich Scutellaria lateriflora.” Natural product communications 8.10 (2013): 1415-1418.
6)Zhang, Zhizhen, et al. “Characterization of chemical ingredients and anticonvulsant activity of American skullcap (Scutellaria lateriflora).” Phytomedicine 16.5 (2009): 485-493.

TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AI NOSTRI PRODOTTI VENGONO FORNITE A TITOLO INFORMATIVO SULLA CULTURA PSICONAUTICA E STORICO SU QUELLA TRIBALE: NON VOGLIONO INCORAGGIARE ATTEGGIAMENTI PERICOLOSI E/O DI ILLEGALITA’.
I TERMINI USATI NELLE CATEGORIE ED I TAG NON VOGLIONO SUGGERIRE L’USO MEDICINALE O RICREAZIONALE DEI PRODOTTI, SOLO ORGANIZZARLI IN BASE AL LORO USO STORICO, SCIENTIFICO E SOCIALE.
LE RICETTE SONO FORNITE A TITOLO TEORICO: NON VOGLIONO INCORAGGIARE I CLIENTI A RIPETERLE, NE’ TANTOMENO A CONSUMARNE I PRODOTTI.
I NOSTRI CONTENUTI NON SONO STATI VALUTATI DALLA FDA O DA UNA QUALUNQUE FIGURA MEDICA PROFESSIONALE: LE POSSIBILI APPLICAZIONI, INDICAZIONI POSOLOGICHE ED AVVERTENZE NON COSTITUISCONO PARERE MEDICO.
I PRODOTTI VENGONO VENDUTI COME INCENSI, MATERIALE BOTANICO DA COLLEZIONE E MATERIALE SCIENTIFICO DA RICERCA. NON SONO DESTINATI AL CONSUMO UMANO.

Lascia un commento

Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -