Alcaloidi: 5-Meo-DMT, bufotenina, DMT, DMT-n-ossido, 5-Meo-DMT-ossido, bufotenina-n-ossido 5-idrossi-metiltriptamina, 5-metossi-metiltriptamina, β-carbolina, 6-Metossi-Nb-metil-H4-β-carbolina, 6-Metossi-tetraidro-armano, gramina;
Flavonoidi: gallocatechina, catechina, epicatechina, diidroquercetia, diidrocampferolo, quercetina, rutina;
Fitosteroli: ß-sitosterolo;
Terpeni: betulina, α-amirina
Fenoli: pulchelstireni, citrusinolo, yukovanolo, metil piperitolo, 4-idrossi-2,3-dimetossibenzaldeide; tannini e saponine;
Tannini;
Saponine.
Le prime analisi sono state effettuate da Ghosal e Mukherjee negli anni ’60 su un campione di pianta intera essiccata e rivelarono lo 0,3% di alcaloidi indolici, nello specifico: 0.2-1.25% 5-MeO-DMT e il restante 0,0018% bufotenina, DMT, DMT-n-ossido, 5-MeO-NMT, 5-Meo-DMT-n-ossido [18].
In un esperimento successivo da 4kg di pianta secca hanno isolato 8,36g di 5-Meo-DMT; 17mg di 5-Meo-DMT-n-ossido contaminato con la gramina; 472mg di 5-MeO-NMT contaminato con bufotenina, DMT, DMT-n-ossido; 320mg di residuo di gramina impuro [19].
Le radici delle piante molto giovani hanno dato un contenuto totale di alcaloidi del 0.37%, principalmente DMT (0.27%).
Qelle mature invece: DMT (0.45%), DMT- N -ossido (0.12%), 5-Meo-DMT (0.2%), 5-MeO-n- -metil-H4-β-carbolina (0.09%) tracce di bufotenina ed altri alcaloidi non identificati [20].
La radice è risultata leggermente più bassa come contenuto totale di alcaloidi (1,1% peso secco contro 1,4% delle foglie), ma priva di gramina.
Una tesi di laurea della National Taiwan University sembra però contraddire questi dati: tramite diverse tecniche di cromatografia hanno analizzato un estratto metanolico riportando solo 32,3 mg di alcaloidi da 18 kg di pianta intera secca [21].
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.