VASOCOSTRIZIONE O CONNETTIVITA CEREBRALE?

Sin dalla loro commercializzazione si pensava che gli SSRI agissero in base all’ipotesi serotoninergica della depressione, alzando i livelli di quest’ultima nel cervello.Anche se quest’ipotesi psicopatologica è stata smentita da diversi studi successivi, il principale meccanismo farmacologico che supporterebbe l’efficacia di questi farmaci si basa ancora su queste conoscenze obsolete. Al contrario ci sono evidenze … Leggi di più

DNA, serpenti e sciamani in Jeremy Narby.

DNA in chiave mistica secondo Jeremy Narby E’ tipico del postmodernismo più becero ed arrogante sostenere che la realtà dei fatti e la verità siano concetti del tutto soggettivi fino a negare la stessa validità di dati scientifici ormai comprovati.Bisogna capire che, sebbene la nostra esperienza di vita sia per la maggior parte soggettiva e … Leggi di più

Acacia simplex, una delle fonti triptaminiche più concentrate

Dopo anni di ricerche ho trovato a Vanuatu una ditta che fosse disposta a raccogliere dell’Acaciasimplex, una specie a crescita rapida molto comune in tutto il Sud Pacifico, recentemente diventata invasiva anche in Argentina.https://www.visionecurativa.it/prodotto/martaoui-acacia-simplex/A Vanuatu viene usata soltanto come legname per staccionate ed altre applicazioni edili, non viene esportata e non risultano dati su un … Leggi di più

Idrossidi, Anadenanthera e deidrobufotenina

Durante la preparazione dei semi di Anadenanthera per l’uso tradizionale etnobotanico, è comune l’impiego di basi forti come la calce (idrossido di calcio) o la soda caustica (idrossido di sodio). Tuttavia, si è osservato che quando il pH supera la soglia critica di 12, può avvenire un’importante alterazione chimica della bufotenina, il principale alcaloide attivo … Leggi di più

PSICHEDELICI TRA SCIENZA E FICTION

Rick Strassman, uno psichiatra diventato famoso per aver scritto un libro new-age che è stato spacciato per ricerca scientifica da diversi professionisti dando vita a tutto il mito del DMT prodotto dalla pineale durante il sonno REM https://www.visionecurativa.it/…/dmt-endogeno-ultime-news/, continua a mischiare scienza e fiction in maniera a dir poco grossolana. In diverse conferenze ha sottolineato … Leggi di più

Voacanga, un enteogeno africano?

Il clamore sulla Voacanga africana si deve a Ratsch che scrive delle presunte proprietà stimolanti ed allucinogene citando due pubblicazioni che non menzionano niente di simile .Per quanto riguarda i dati etnografici fa riferimento ad un libro scritto da un autore privo di competenze accademiche, in cui viene riportato che la corteccia a piccole dosi … Leggi di più

SOLANUM, UN’ALTRO GENERE ATROPINICO?

nline circolano numerose fonti che attribuiscono erroneamente al Solanum nigrum la presenza di alcaloidi tropanici come l’atropina. Anche la pagina Wikipedia italiana sulle Solanacee riporta genericamente che questi composti sarebbero presenti in tutte le specie della famiglia, contribuendo a diffondere un’informazione imprecisa.https://dryades.units.it/FVG/index.php?procedure=taxon_page&id=8618&num=8630 In realtà la tossicità del Solanum è dovuta a glicoalcaloidi steroidali come solanina, … Leggi di più

Hakim Bey, tra libertà d’espressione e pedofilia

Hakim Bey, pseudonimo di Peter Lamborn Wilson, autore di spicco nell’ambiente psichedelico ed underground italiano, era tesserato con la NAMBLA, una nota associazione di pedofili. Sfruttando intellettuali della controcultura come lui (o anche Allen Ginsberg per fare il nome di un altro socio emerito) ha provato a farsi includere tra le forme di LGBT cercando … Leggi di più

Ipomoea, aspetti controversi

L’Ipomoea violacea viene menzionata da Albert Hofmann nel suo famoso libro “Plants of the Gods: Their Sacred, Healing, and Hallucinogenic Powers” ma dall’immagine si vede chiaramente che la specie è invece una tricolor var. heavenly blue (si nota dalla corolla che non è bianca). Anche la varietà riportata da Hofmann, flying saucers, per quanto diversa … Leggi di più

La truffa del microdosing

Nell’articolo https://www.repubblica.it/…/lsd_cura_ansia_e…/ si parla di microdosing.Non ho ben chiara la curva dei dosaggi nel ratto per via intraperitoneale ma nel testo completo della pubblicazione si legge “In particular, the doses of 30 and, more robustly, of 60 µg/kg, increased the number of head twitches, compared to mice treated with vehicle or lower LSD doses”. https://www.nature.com/articles/s41386-022-01301-9Questo … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -