La mentuccia, un aromatica spontanea molto interessante

GENERALITA’ La mentuccia (Calamintha nepeta) è una pianta fortemente aromatica dall’odore simile ma molto più forte della menta classica misto a toni di maggiorana, origano e basilico. Mentuccia (Calamintha Nepeta) Viene impiegata da sempre nella cucina tradizionale siciliana in alcune ricette tipiche, tra cui i famosi “crastoni al pomodoro” ma è in America che è … Leggi di più

Cardo mariano: un miracoloso agente cellulo-rigenerante

FARMACOLOGIA Il suo principio attivo è la silimarina, un insieme di flavolignani (silibina, silicristina e silidianina) dalle diverse attività farmacologiche. Cardo mariano (Silybum Marianum) –Antiossidante :riduce l’attività della perossidazione lipidica, i radicali liberi e le specie reattive dell’ossigeno (ROS). -Antinfiammatoria: blocca l’attivazione del fattore nucleare kB (NF-kb), inducendo la diminuzione di fattore tumorale-α (TNF-α), interferone … Leggi di più

L’ombelico di Venere, una pianta ormai dimenticata

INTRODUZIONE L’ombelico di venere (Umbilicus rupestris) ha una lunghissima tradizione in erboristeria come antinfiammatorio ed analgesico anche se oggi non è più molto in voga. Ombelico di Venere (Umbilicus Rupestris) ETNOBOTANICA In Inghilterra nella contea di Dorset si usava portare un pezzo della pianta al collo come portafortuna. Si metteva spesso sotto la suola delle … Leggi di più

Carrubba, cibo per poveri o superfood?

GENERALITA‘ La carrubba può essere considerata un superfood a tutti gli effetti. Carruba (Ceratonia Siliqua) Ha un alto contenuto di pectina un composto dalla dimostrata azione antibatterica e gastroprotettiva. I tannini invece hanno un alto potere antibatterico ed antiossidante. L’alta percentuale di fibre contribuisce a regolare i livelli di zucchero nel sangue con conseguenti benefici … Leggi di più

ASSENZIO SELVATICO, NOTE SUI FIORI

Generalità I fiori assenzio arbustivo (Artemisia arborescens) sono molto profumati e simili nell’aspetto alla camomilla. Su richiesta possiamo offrire le foglie e i fiori selezionati: togliamo tutti gli steli che sono legnosi e meno pregiati. Assenzio arbustivo (Artemisia Arborescens) Psicoattività In base ad uno studio del 2001 [Haider, Flora, et al. “Essential oil composition of Artemisia … Leggi di più

Il lemon verbena, un’aromatica rilassante

Introduzione L’Aloysia o Lippia citriodora comunemente nota come lemon verbena, erba limone, cedrina, luigia, persino citronella (anche se quella vera è Cymbopogon citratus), è una pianta molto rustica e diffusa in Italia. Lemon Verbena (Aloysia Citriodora) ColtivazioneConviene seppellire leggermente i semi in un substrato ricco e ben drenante (necessitano della luce per germinare) a febbraio … Leggi di più

LE FELCI E LE LORO PROPRIETA’ FARMACOLOGICHE

INTRODUZIONE Ci sono moltissime specie di felce sparse per il mondo, alcune tossiche altre innocue o anche potenzialmente benefiche. CEDRACCA (CETERACH OFFICINALIS) Non si sa molto sull’uso della cedracca nel mondo antico, ma Teofrasto e Dioscoride la menzionano come rimedio per i vermi. Col passare del tempo si è diffusa nella medicina popolare anche per … Leggi di più

Il vero sapone 100% naturale

INTRODUZIONE Il nome del genere “Sapindus” deriva dal latino “sapo” e “indus”, sapone indiano; anche “saponaria” è un chiaro riferimento alle qualità della pianta. L’albero del sapone (Sapindus saponaria) è indigeno delle Hawaii: anticamente i nativi di queste isole usavano i semi neri per fare le tradizionali collane polinesiane e la polpa per detergere corpo … Leggi di più

Timo, molto più di un semplice aroma

FARMACOLOGIA Già gli antichi medici greci conoscevano le proprietà medicinali del timo nel trattamento di tosse, raffreddore e febbre. Il timolo, il principale composto attivo della pianta, ha infatti una marcata azione antispasmodica, antinfiammatoria, vasostimolante ed antiossidante che permette di accellerare il recupero dalla suddette condizioni patologiche. Inoltre è un potente antimicrobico efficace contro Staphylococcus … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -