Oneirogeni ubulawu: le piante del sogno africane

Per i Bantu del Sud (Nguni, Sotho-Tswana, Venda, Tsonga) il sogno è un ponte che collega i vivi con gli antenati ed è uno strumento integrato nelle pratiche curative tradizionali: quelli gradevoli sono connessi con gli avi, mentre gli incubi vengono inviati dai nemici.Col nome ubulawu o izilawu si identifica un gruppo di droghe psicotrope, … Leggi di più

Pendell: Pharmako/Gnosis e la “via venefica”

la mia recensione del libro di Dale Pendell da poco tradotto in Italiano e subito acclamato dalla critica. Pharmako/Gnosis di Pendell è un mistone di poesia, magia, alchimia, etnobotanica e filosofia, condito con una base essenziale di farmacologia e chimica spolpata all’osso e spesso decontestualizzata o semplificata eccessivamente, che si propone come tentativo di registrare … Leggi di più

Nuovi cannabinoidi naturali: Helichrysum umbraculigerum

Era solo il 2018 quando Davide Maran, promettente ricercatore del laboratorio di analisi chimico-tossicologica all’Università di Milano, mi scrisse in cerca di alcune piante particolarmente difficili da reperire tra cui Radula perrottetii, Salvia recognita ed Helichrysum umbraculigerum. Ci misi un po’ a trovarle tutte ma alla fine ci riuscii. Tuttavia dopo l’ultimo messaggio il 12 … Leggi di più

Tagetes lucida, spezia o psichedelico?

C’è molta disinformazione sulle potenzialità allucinogene della Tagetes lucida (acquistabile qui): alcuni sostengono che contenga delle sostanze simili all’LSD, altri dei terpeni neoclerodanici come la salvinorina della Salvia divinorum. La seconda teoria è molto diffusa e si deve a Ratsch che riporta nella famosa “The Encyclopedia of Psychoactive Plants: Ethnopharmacology and Its Applications”come queste sostanze … Leggi di più

KRATOM, MOLTO PIU’ DI UN OPPIODE

Premetto che il kratom, il fogliame secco dell’albero tailandese Mytragina speciosa è stato aggiunto in tabella I ed è illegale in Italia. Questo è solo un articolo informativo sulle infinite potenzialità della pianta e dei suoi composti biologicamente attivi, sperando che un giorno la ricerca possa arrivare anche qui. FITOCOMPLESSO Il fitocomplesso della foglia di … Leggi di più

SCIAMANESIMO OCCIDENTALE

Sempre più gente si da allo sciamanesimo amazzonico, qui in italia i corsi “formativi” sono all’ordine del giorno e organizzazioni varie più o meno accreditate spuntano fuori come funghi.Anche nel mondo classico esistevano pratiche che ricordano lo sciamanesimo, e non è necessario imitare modelli esotici per riscoprire la propria spiritualità arcaica.Nell’epoca paleolitica c’erano già i … Leggi di più

Salvia recognita

La Salvia recognita è molto simile a S. officinalis nell’aspetto delle foglie. La differenza principale sta nel retro delle foglie, quelle di Salvia recognita sono caratterizzate da una fitta peluria composta da tricomi ghiandolari e sono coperte da una sostanza appiccicosa. Nella S. divinorum è qui che vengono secreti i principi attivi . Trovate qui … Leggi di più

BORRAGINE, UN ALTRO SUPERFOOD DA RIVALUTARE

Da dicembre a fine febbraio possiamo offrire foglie e/o fiori selezionati di Borrago officinalis freschi, il resto dell’anno abbiamo solo il secco.La nostra borragine secca è ancora verde brillante, non ci sono fusti o parti di scarto…Confrontate pure le nostre foto con quelle del secco che trovate online.https://www.visionecurativa.it/…/borragine-borrago-officin…/ MINESTRONE CON BORRAGINE E FAGIOLIMettete a mollo … Leggi di più

Bacche di ciliegio magenta (Syzygium)

Per la serie piante diffuse solo a scopo ornamentale: ciliegio magenta (Syzygium australe).https://www.visionecurativa.it/…/ciliegio-magenta-syzygium-…/ Le bacche sono disponibili fresche a Dicembre. Le raccogliamo a mano da un albero adulto cresciuto senza l’ausilio di prodotti agricoli nella nostra tenuta privata. Nella foto una marmellata prodotta da noi come esperimento. I frutti sono estremamente delicati, non si prestano … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -