Un fiore profumato dalla lunghissima tradizione come calmante in medicina popolare, localmente si applicava per curare eczemi, occhi stanchi, congiuntiviti, stomatiti, infezioni della bocca, ulcere, emorroidi, bruciature, allergie ed irritazioni cutanee.
Ha fitocomplesso molto ricco dominato da terpenoidi e flavonoidi: l’apigenina isolata dalla pianta ha dimostrato effetti sedativi sul CNS in più esperimenti scientifici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED AROMATERAPIA.
€0.90Dal fortissimo ed inconfondibile aroma, è una delle piante mediterranee più diffuse. La foglia è caratterizzata da alta concentrazione di tujone, più dell’assenzio (Artemisia sp.), un composto tossico in grado di superare la barriera ematoencefalica.
Vanta una lunga tradizione in medicina popolare, il fumo derivante dalla combustione del fogliame secco ha dimostrato effetti pesticidi nei confronti di ragni, acari, coleotteri ed altri parassiti. In cosmesi viene impiegata come ingrediente in grado di ridurre la produzione di sebo, idratare la pelle, controllare acne e pelle grassa.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€4.90La Moringa oleifera viene anche chiamata albero dei miracoli per le sue straordinarie proprietà nutrizionali e medicinali.
In Africa rappresenta un importante fonte alimentare, la foglia secca è ricca di pregiate proteine vegetali, minerali, vitamine ed altri composti antiossidanti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90Molto conosciuto per essere un ingrediente della leggendaria bevanda diffusa nel XIX secolo, è facilmente riconoscibile per l’aroma inebriante e il colore grigio cenere.
Ha una lunga storia come medicinale, incenso ed anche per fare la birra prima dell’avvento del luppolo… In passato veniva bruciato per tenere lontani i parassiti dalle case.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90Una specie della famiglia della menta che cresce nelle foreste di pino di Cina, Mongolia e Siberia. Contiene leonurina, un composto che ha dimostrato importanti effetti sulla circolazione ed è attualmente sotto studio per le potenzialità nel trattamento dell’Alzheimer.
A Malacca in Malesia ne fanno una poltiglia con le foglie fresche che applicano sugli occhi stanchi, l’estratto alcolico viene impiegato in Cina esternamente per combattere reumastismi ed artrite.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE
€6.90Anche se chiamata comunemente valeriana rossa, questa specie appartiene al genere Centranthus. Somiglia alla Valeriana officinalis sia per l’aspetti morfologici (infiorescenza, fogliame e rizoma) che chimicamente.
Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a lenire pelle irritata o sensibile
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO D APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€5.90Uno dei papaveri non-oppiacei più popolari tra gli incensi e i vari herbal-blend rilassanti. Ha una lunga tradizione come pianta medicinale in Messico ed India.
L’olio dei semi si applica esternamente per trattare ferite e malattie della pelle, ma è anche molto tossico. La parte aerea ha un fitocomplesso diverso ed una tossicità di gran lunga inferiore.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90Un’erba rara usata esternamente nella medicina ayurvedica per il trattamento di Tinea pedis, acne, ascessi e reumatismi.
Brucia molto bene ed ha un aroma molto rilassante quando viene bruciata come incenso, forse per questo era inserita insieme ad altre erbe nei pericolosi prodotti “spice”.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI ED APPLICAZIONI ESTERNE
€6.50Di solito considerata erbaccia povera ed infestante, vanta una lunga tradizione in fitoterapia come diuretico e rimedio per i calcoli per via dell’alto contenuto di ossido di potassio.
E’ ricca di flavonoidi ed acidi idrossicinnamici come il clorogenico e il caffeoilmalico che le conferiscono proprietà antinfiammatorie ed antiossidanti, veniva applicata direttamente su ferite e bruciature.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD COLTIVAZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€0.90Dal delicato aroma, un piccolo albero brasiliano del genere Erythroxilium.
Diversamente da molte specie del genere da cui si estrae illegalmente la cocaina, contiene degli alcaloidi tropanici diversi (catuabine), l’estratto viene usato in cosmesi come dermoprotettivo.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€5.90Dall’aroma forte e muschiato, una pianta tradizionale africana ormai commercializzata in tutto il mondo. La radice viene utilizzata in Africa come antinfimmatorio ed analgesico, viene anche applicata localmente come lozione esterna per dare sollievo ed accelerare la guarigione delle ferite, lenire disturbi oculari e ridurre le vene varicose.
Il meccanismo farmacologico non è ancora del tutto chiaro, si pensa sia dovuto (almeno in parte) all’azione sinergica di iridoidi (arpagoside) e composti volatili sul recettore CBD-2.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€8.90Un albero considerato semplicemente ornamentale in Italia, produce abbondanti bacche dal colore vivace che va dal rosso al fucsia. E’ un potente antinfiammatorio, antiossidante ed antimicrobico, ricco di antiossidanti, vitamine e polifenoli.
L’estratto dei frutti è un prezioso ingrediente cosmetico: inibisce le reazioni promosse dall’ossigeno evitando l’ossidazione e il deterioramento degli altri ingredienti presenti nella formulazione. Favorisce inoltre la salute di pelle e capelli donando lucentezza e volume.
SONO DRUPE FRESCHE RACCOLTE A MANO SENZA ESSERE PROCESSATE IN ALCUN MODO, SONO DESTINATE AD ESPOSIZIONE ED IMPIEGHI COSMETICI. NON SONO CONFORMI AGLI STANDARD PER LA VENDITA A SCOPO ALIMENTARE.
€6.90quantità : 100g - 250g - 1kg