In base ad alcune ricerche i semi di Ipomoea hederacea contengono alcaloidi ergolinici derivati dall’acido lisergico in concentrazioni relativamente alte, bisogna fare attenzione a non tenerli a portata di bambini o animali domestici.
Molti autori consideano questa specie un sinonimo dell’Ipomoea nil, tuttavia la prima è una pianta tropicale che cresce nelle zone temperate, la seconda è tipicamente temperata e cresce difficilmente nei climi tropicali. Sono molto simili morfologicamente ma i petali della nil si assottigliano progressivamente formando delle estremità acute lunghe, mentre quelli dell’hederacea si ristringono repentinamente e tendono ad allargarsi ed incurvarsi.
QUESTE SEMENTI CONTENGONO ALCALOIDI TOSSICI E VANNO TENUTE FUORI DALLA PORTATA DI BAMBINI ED ANIMALI DOMESTICI. SONO DESTINATE ESCLUSIVAMENTE ALLA COLTIVAZIONE A SCOPO ORNAMENTALE.
€4.90Una spezia poco conosciuta dall’aroma forte simile ad un miscuglio fra assenzio selvatico, camomilla e rosmarino. Sono in pochissimi i rivenditori in Italia e nel mondo…
Viene impiegata in Europa fin dal medioevo con applicazioni simili alla camomilla, l’infuso era considerato un rimedio eccellente per occhi stanchi ed irritati.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€5.90Un parente africano dell’aglio, ha una aroma simile ma più pungente.
In Italia è diffusa soltanto come pianta ornamentale, ma in Francia sta avendo successo nell’alta ristorazione come decorazione aromatica commestibile.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E DECORAZIONE DELLE PIETANZE
€6.90L’uso medicinale di questa pianta è andato perduto da tempo, ormai viene usata soltanto come pianta ornamentale.
In Sicilia i tuberi venivano spremuti o fatti a poltiglia quindi applicati su postole, foruncoli ed altre infiammazioni della pelle.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A PROPAGAZIONE ED APPLICAZIONE ESTERNE.
€5.90Assomiglia vagamente alla verbena comune ma ha un caratteristico aroma un po’ di limone, un po’ di citronella.
E’ ricca di composti aromatici biologicamente attivi, ha anche un buon contenuto di melatonina. Viene tradizionalmente usata come rimedio per zanzare e parassiti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI.
€5.90Un fagiolo tropicale, il nome “pruriens” si riferisce alle proprietà urticanti di baccelli e foglie che sono ricchi di serotonina.
I semi hanno un alto contenuto di levadopa (fino al 7%), colina ed altri alcaloidi: il fitocomplesso della mucuna si è dimostrato superiore alla levadopa sintetica in quanto a effetti collaterali, biodisponibilità e durata dell’azione farmacologica. Tra gli alcaloidi sono stati isolati anche DMT, bufotenina, 5-MeO-DMT e una β–carbolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO ALLA PRODUZIONE DI BIGIOTTERIA ETNICA
€6.90Non molti sanno che questa spezia dall’odore simile all’anice ha avuto una lunga tradizione rituale presso gli Aztechi. Ne facevano un incenso rituale noto Yauhtli associato al dio della pioggia come Tlāloc.
La parte aerea è ricca di cumarine, gli estratti polari hanno manifestato importanti effetti sul CNS modulando la trasmissione serotoninergica e gabaergica nei topi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI ESTERNI.
€1.90Usata nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, l’assunzione interna del solano è andata in disuso nel tempo per via dell’alto rischio di tossicità rappresentato da solanina ed altri alcaloidi tossici presenti nella pianta
Nella medicina ayurvedica viene applicato esternamente per lenire dolori muscolari, articolari, nervosi e curare ulcere ed altri disturbi della pelle. La solanina di cui è ricco trova posto in agricoltura come insetticida naturale.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO. E’ DESTINATA SOLO A COLTIVAZIONE, APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€0.90Il pepe nero viene considerato il re delle spezie: è aroma ormai noto in tutto il mondo.
In diversi studi il fumo prodotto dalla combustione del pepe nero e del relativo olio essenziale ha mostrato un marcato effetto repellente nei confronti di diversi parassiti come la comune zanzara.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A PRODUZIONI COSMETICHE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€7.90Una spezia dall’aroma molto simile al comune origano, ma con tonalità mentolate molto particolari.
Ha una lunghissima storia come erba medicinale soprattutto nella cura di disturbi gastrici ed infiammatori. Il suo aroma viene utilizzato fin dal Medioevo per alleviare stress, nervosismo e rabbia.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90Un’erba rara e poco conosciuta, viene associata da alcuni autori alla divinità azteca Xochipilli. La farmacologia di questa specie non si conosce bene, ma l’azione degli alcaloidi isolati non sembra spiegare gli effetti psicoattivi riportati in letteratura.
In Messico preparano dei bagni con il fogliame per lenire infiammazioni e dolori post-parto, viene lodato anche come repellente per gli insetti.
E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO, IL FOGLIAME PUO’ ESSERE USATO SOLO COME INCENSO, ADDITIVO DA BAGNO E PER ALTRE APPLICAZIONI ESTERNE.
€0.90Una specie tropicale della famiglia delle mimose, produce dei caratteristici baccelli pieni di semi piatti e lucidi.
In Sud America gli sciamani li lavorano e basificano con la calce per ottenere una snuff psicoattiva da usare nei rituali.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E PRUDUZIONE DI BIGIOTTERIA ETNICA.
€5.90