In Brasile sia l’Erythrina verna che la velutina vengono chiamate mulungu ed utilizzate con gli stessi impieghi, una volta raccolta ed essiccata la corteccia è indistinguibile e neanche noi sappiamo con certezza quale sia delle due specie. Spesso anche altre specie più economiche e produttive come la fusca vengono spacciate per mulungu.
La pianta contiene alcaloidi in tutte le sue parti, gli estratti e i composti isolati hanno dimostrato importanti effetti ansiolitici e depressivi che ne supportano l’applicazione tradizionale.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€1.90Le pedicularis sono specie emiparasitiche, le parti secche e soprattutto le infiorescenze venivano utilizzate in medicina popolare come sedativi e miorilassanti. Si pensa che le proprietà narcotiche siano dovute ai diversi composti iridoidi presenti nel fitocomplesso.
Con la parte aerea si preparava come unguento per trattare irritazioni, crampi muscolari e tumori.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€5.90L’eucalipto un albero imponente che produce delle caratteristiche foglie lanceolate dell’aroma dolce e delicato.
La nostra specie ha una lunga tradizione medicinale in Australia, è ricca di eucaliptolo ed altri composti aromatici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.50Una pianta poco conosciuta dall’aroma simile ma molto più forte della menta, vanta un altissima percentuale di oli essenziali.
In Sicilia veniva applicata fresca sotto forma di poltiglia sulle ferite come cicatrizzante ed antisettico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED AROMATERAPIA.
€4.90Piccolo albero dai caratteristici fiori bianchi profumati, viene chiamato “cramp bark” per la lunga tradizione in medicina popolare nel trattamento degli spasmi dolorosi.
In Russia ed Ucraina la corteccia viene bruciata come incenso per purificare lo spazio domestico e dissipare la negatività. Ne fanno anche dei bagni medicinali rivitalizzanti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€7.90Una pianta che cresce in zone acquitrinose e palustri, ha una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese ed ayurvedica come adattogeno ed afrodisiaco.
Contiene dei triterpenoidi pentaciclici noti che hanno mostrato di agire sul microcircolo modellando la sintesi del collagene con potenziali benefici su insufficienza venose e altre patologie vascolari.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€6.30La bacopa è uno dei nootropi naturali più famosi e lodati, viene impiegata da sempre nella medicina ayurvedica per il supporto delle facoltà cognitive. In alcuni test ha ridotto ansia e stress, modulando l’attività del GABA.
Dalla latteratura scientifica emergono numerose evidenze sulle sue proprietà benefiche nei confronti di stress di vario tipo mediati dal suo alto potere antiossidante, mostra anche una significativa azione antinfiammatoria.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€7.90Una pianta impiegata da sempre in Sud America per il trattamento dei tumori, contiene le acetogenine annonacee dei composti dalla forte attività citotossica e antitumorale attualmente sotto studio per eventuali applicazioni oncologiche.
Proprio per queste è una pianta tossica, il fogliame viene utilizzato in Malesia per Preparare dei bagni medicinali e lenitivi per la pelle. Basta lasciare a mollo la polvere in acqua calda per qualche ora, quindi immergersi una volta raffreddata evitando che l’acqua arrivi al viso o agli occhi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E COME BASE PER AMMOLLI E BAGNI MEDICINALI.
€6.90Un aroma dolce e delicato tipico del meridione, viene impiegato in Sardegna e Corsica per la preparazione di liquori tipici.
Le foglie hanno un alto contenuto di sesquiterpeni biologicamente attivi, prima dell’avvento dell’oppio venivano usate per la produzione di preparati analgesici /narcotici.
E’ UNA SPECIE TOSSICA, BACCHE E FOGLIAME SONO DESTINATI SOLTANTO A FUMIGAZIONI ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€5.90Pianta dall’aspetto molto particolare: è ricoperta da una soffice peluria e sviluppa un’infiorescenza gialla enorme.
Ha una lunga tradizione come incenso rituale, viene bruciato per stimolare le capacità psichiche e la sensitività intuitiva
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90Un’albero imponente dal legno pregiato, molto ricercato per la produzione di strumenti musicali.
I fiori profumati sono una ricca fonte di flavonoidi e composti benzodiazepinici neuroattivi, vantano una lunga tradizione in medicina popolare. In aromaterapia vengono associati a calma, buon umore e lucidità mentale.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90Una pianta della famiglia dei papaveri, è un ingrediente molto diffuso in erboristeria per la preparazione di preparati sedativi ed ansiolitici.
Contiene alcaloidi isoquinolinici (fino allo 1,6% del peso secco) in grado di superare la barriera ematoencefalica e deprimere il CNS: i nativi americani lo bruciavano per rilassare mente e corpo e favorire il sonno.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90