Dal forte odore a molti sgradito, la ruta veniva bruciata sin dai tempi di Aristotele per tenere alla larga spiriti e pensieri maligni. Vanta una lunghissima tradizione in medicina popolare per il trattamento di diversi disturbi ma, anche per via della sua tossicità, l’uso medicinale è andato in disuso col tempo.
Il fumo derivante dalla sua combustione e il relativo olio essenziale hanno proprietà repellenti ed insetticide. Contiene armalina come la ruta siriana, ma non è mai stata quantificata la concentrazione.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€0.90Anche se viene usata nella produzione di farmaci antitussivi per la sua l’azione di distensione e stimolazione ghiandolare sui bronchi, non si più in fitoterapia per via della sua tossicità.
Esternamente si applicava per trattare bruciature, calli, dermatite, dolore nervoso, parassiti, ulcere, dolore muscolare e gonfiore vascolare. Gli antichi Greci con le bacche producevano un vino inebriante. Viene usata anche per produrre degli incensi associati a longevità, tenacia e devozione.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90Una pianta adorata dai felini, molto comune in Italia come pianta ornamentale per i suoi fiori appariscenti e il gradevole aroma che emana.
Contiene nepetalattone, un iridoide che in alcune ricerche ha mostrato affinità per i recettori oppioidi. In passato è stata erbicida, repellente per insetti naturale e lozione per scabbia, emorroidi, forfora etc. oltre che come incenso ed aroma naturale per ambienti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€5.90La spezia asiatica più preziosa, il ginseng è anche il principale tonico maschile della medicina tradizionale cinese. La radice essiccata cruda presenta un fitocomplesso molto vario che comprende ginsengosidi, panaxani e composti acetilenici (panaxinolo, panaxtriolo).
Applicata sulla pelle promuove la produzione di collagene e la circolazione contrastando anche l’ossidazione. Viene inclusa in diversi prodotti cosmetici per una pelle sana, luminosa, giovane e tonica
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€9.50Una pianta aromatica tipicamente mediterranea, ha un aroma molto particolare che ricorda il curry e il cacao. Viene usata principalmente come pianta ornamentale: nella cucina italiana è del tutto assente, viene impiegata in Francia per aromatizzare le salse.
La riconosciuta azione antinfiammatoria ed antiossidante dell’elicriso è dovuta all’alta concentrazione di flavonoidi, tra questi il tiliroside è stato studiato per i suoi effetti sulla trasmissione nervosa, l’adiponectina e l’ossidazione degli acidi grassi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90Una pianta della famiglia dello zenzero dalla simili proprietà, ma dall’aroma più forte e piccante. Presenta un fitocomplesso ricco in flavonoidi, fitosteroli, terpeni ed oli essenziali.
Dalla radice è possibile ottenere un ottimo insetticida naturale contro mosche e zanzare. E’ stata testata con successo insieme ad altri ingredienti come fumigante antibbatterico per ambienti dimostrandosi attiva nei confronti di diverse specie di bateri patogeni.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90Una pianta ornamentale rara dal lungo retaggio medicinale in medicina ayurvedica e cinese. Da non confondere con la comune pervinca (Vinca sp.). Il fitocomplesso comprende flavonoidi, terpenoidi, steroidi, saponine ed alcaloidi: dalla parte aerea sono state isolate vincristina e vinblastina, composti impiegati in oncologia come agenti antiblastici microtubulari.
I vapori derivanti dalla combustione del fogliame hanno effetti rilassanti.
E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO. IL FOGLIAME E’ DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90€3.45Fiore raro ed esotico, il loto stellato, o meglio la ninfea stellata, è un appariscente pianta acquatica tipica dello Sri Lanka e dell’Asia orientale.
Viene ampiamente commerciato come Nymphaea caerulea, sono uno dei pochi venditori che distingue e vende separatamente le due specie.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€8.90forma : intero - tritato - in polvere - essenza alcolicaDiffuso nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, l’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per l’alto rischio di tossicità.
Contiene alcaloidi tropanici, la concentrazione è molto variabile.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90La bobinsana è una pianta medicinale molto comune fra le tribù dell’Amazzonia: viene applicata esternamente per il trattamento di artitrite, dolore, spasmi e disturbi infiammatori. Alle volte viene anche aggiunta al decotto ayahuasca per contrastare la pressione bassa e facilitare l’azione delle altre piante maestre.
Non si conosce bene l’azione farmacologica della pianta ma sembra che parte degli effetti sul CNS siano mediati dalla tetraidroarmina (THH), di cui è nota l’attività antidepressiva e la leggera attività MAO-inibitrice.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€4.90Un fungo originario della Cina ormai diffusosi in tutto il mondo e considerato da molti come una sorta di panacea. Viene usato cosmesi per la produzione di prodotti antiossidanti e antietà, ha effetti lenitivi ed idratanti.
Trattiamo il corpo del fungo essiccato al naturale, non è un estratto o un supplemento naturale.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€5.90La più potente e pericolosa fra le solanacee anticolinergiche, ha un odore nauseante e può causare reazioni allergiche locali se toccata quando fresca.
La pianta è legata alla stregoneria ed è stata bruciata a scopo rituale fin dal Medioevo.
E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€3.50












