-
Una specie tropicale della famiglia delle mimose, produce dei caratteristici baccelli pieni di semi piatti e lucidi.
In Sud America gli sciamani li lavorano e basificano con la calce per ottenere una snuff psicoattiva da usare nei rituali.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90 -
Un albero che “sanguina” una volta inciso producendo una copiosa linfa rossa.
Insieme ai semi di Anadenanthera è l’ingrediente principale di diverse snuff e preparati allucinogeni amazzonici.
Nella corteccia sono stati identificati 5-MeO-DMT, DMT e bassi livelli di betacarboline; le snuff prodotte con la linfa mostrano una simile composizione chimica ma concentrazioni superiori di 60-200 volte.
L’ESTRAZIONE DEL DMT E’ UN ATTO ILLEGALE: IL PRODOTTO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO O CAMPIONE BOTANICO.
€8.50 -
Nuove ricerche scientifiche sembrano supportare l’azione terapeutica di psilocibina e psilocina nei confronti di depressione, tossicodipendenza ed altri disturbi psicologici ed emotivi.
La somministrazione della psilocibina causa l’attivazione dell’ippocampo e della corteccia cingolata anteriore, aree cerebrali collegate all’emotività e ai sogni.
LE SPORE SONO DESTINATE SOLTANTO ALL’OSSERVAZIONE IN MICROSCOPIA, PORTARLE A FRUTTIFICAZIONE E’ UN REATO PERSEGUIBILE PER LEGGE. I FUNGHI CHE SI POSSONO SVILUPPARE SONO TOSSICI E NON ADATTI AL CONSUMO UMANO, LA LORO DETENZIONE NON E’ PERMESSA IN ITALIA.
€15.90 -
Una specie di salvia che cresce solo a fra le pareti rocciose della Turchia Centrale ad altezze inferiori ai 4000 msl.
In base ad alcune evidenze sperimentali sembra essere la fonte più ricca di Salvinorin A dopo la famosa ed ormai illegalizzata Salvia divinorum.
Ha aspetto ed un aroma simile alla salvia comune, è una specie robusta e produttiva. Può essere coltivata facilmente anche in Italia.
€0.90