-
Una pianta asiatica dalla corteccia molto aromatica, contiene diversi composti dalle proprietà benzodiazepiniche e cannabimimetiche e vanta una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese per il trattamento di diversi disturbi.
La corteccia viene applicata localmente per controllare carie dentale, mal di denti, punti neri e macchie della pelle. Se ne producono anche degli incensi per simolare concentrazione, produttività e serenità
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€7.90 -
Le pedicularis sono specie emiparasitiche, le parti secche e soprattutto le infiorescenze venivano utilizzate in medicina popolare come sedativi e miorilassanti. Si pensa che le proprietà narcotiche siano dovute ai diversi composti iridoidi presenti nel fitocomplesso.
Con la parte aerea si preparava come unguento per trattare irritazioni, crampi muscolari e tumori.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€5.90 -
Una pianta impiegata da sempre in Sud America per il trattamento dei tumori, contiene le acetogenine annonacee dei composti dalla forte attività citotossica e antitumorale attualmente sotto studio per eventuali applicazioni oncologiche.
Proprio per queste è una pianta tossica, il fogliame viene utilizzato in Malesia per Preparare dei bagni medicinali e lenitivi per la pelle. Basta lasciare a mollo la polvere in acqua calda per qualche ora, quindi immergersi una volta raffreddata evitando che l’acqua arrivi al viso o agli occhi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E COME BASE PER AMMOLLI E BAGNI MEDICINALI.
€6.90 -
Pianta dall’aspetto molto particolare: è ricoperta da una soffice peluria e sviluppa un’infiorescenza gialla enorme.
Ha una lunga tradizione come incenso rituale, viene bruciato per stimolare le capacità psichiche e la sensitività intuitiva
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90 -
Un’albero imponente dal legno pregiato, molto ricercato per la produzione di strumenti musicali.
I fiori profumati sono una ricca fonte di flavonoidi e composti benzodiazepinici neuroattivi, vantano una lunga tradizione in medicina popolare. In aromaterapia vengono associati a calma, buon umore e lucidità mentale.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90 -
Una pianta della famiglia dei papaveri, è un ingrediente molto diffuso in erboristeria per la preparazione di preparati sedativi ed ansiolitici.
Contiene alcaloidi isoquinolinici (fino allo 1,6% del peso secco) in grado di superare la barriera ematoencefalica e deprimere il CNS: i nativi americani lo bruciavano per rilassare mente e corpo e favorire il sonno.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90 -
In Brasile sia l’Erythrina verna che la velutina vengono chiamate mulungu ed utilizzate con gli stessi impieghi, una volta raccolta ed essiccata la corteccia è indistinguibile e neanche noi sappiamo con certezza quale sia delle due specie. Spesso anche altre specie più economiche e produttive come la fusca vengono spacciate per mulungu.
La pianta contiene alcaloidi in tutte le sue parti, gli estratti e i composti isolati hanno dimostrato importanti effetti ansiolitici e depressivi che ne supportano l’applicazione tradizionale.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€1.90 -
Una pianta ornamentale rara dal lungo retaggio medicinale in medicina ayurvedica e cinese. Da non confondere con la comune pervinca (Vinca sp.). Il fitocomplesso comprende flavonoidi, terpenoidi, steroidi, saponine ed alcaloidi: dalla parte aerea sono state isolate vincristina e vinblastina, composti impiegati in oncologia come agenti antiblastici microtubulari.
I vapori derivanti dalla combustione del fogliame hanno effetti rilassanti.
E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO. IL FOGLIAME E’ DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€6.90€3.45 -
Fiore raro ed esotico, il loto stellato, o meglio la ninfea stellata, è un appariscente pianta acquatica tipica dello Sri Lanka e dell’Asia orientale.
Viene ampiamente commerciato come Nymphaea caerulea, sono uno dei pochi venditori che distingue e vende separatamente le due specie.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€8.90forma : intero - tritato - in polvere - essenza alcolica -
La bobinsana è una pianta medicinale molto comune fra le tribù dell’Amazzonia: viene applicata esternamente per il trattamento di artitrite, dolore, spasmi e disturbi infiammatori. Alle volte viene anche aggiunta al decotto ayahuasca per contrastare la pressione bassa e facilitare l’azione delle altre piante maestre.
Non si conosce bene l’azione farmacologica della pianta ma sembra che parte degli effetti sul CNS siano mediati dalla tetraidroarmina (THH), di cui è nota l’attività antidepressiva e la leggera attività MAO-inibitrice.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€4.90 -
Un papavero molto comune, d’estate tinge di rosso intere zone. Il petalo è di alcaloidi e antiocianine, in passato se ne facevano infusi e preparati per calmare i bambini irrequieti.
Esternamente si applicava come lenitivo, emolliente e schiarente; è un ingrediente cosmetico molto pregiato ancora oggi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD COLTIVAZIONE ED APPLICAZIONI ESTERNE.
€0.90 -
Un papavero tipico del mediterraneo, vanta una lunga tradizione in medicina popolare nel trattamento locale di ferite, calli, verrucche, emorroidi, dermatofitosi, eczemi e tumori della pelle.
L’erba secca è stata usata come incenso nelle case per eliminare mosche e zanzare durante il periodo della peste.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED ALTRE APPLICAZIONI ESTERNE.
€6.90