Sort By:
View:
  • Nell’Europa medievale coprivano il pavimento delle chiese con le foglie di calamo per coprire i cattivi odori e repellere gli insetti. La radice veniva bruciata come incenso aromatico ed antiparassitario.

    Nella medicina ayurvedica si applica localmente contro i disturbi della pelle, viene anche masticato contro alitosi e cattivi odori. Contiene  β-asarone, un composto aromatico dalla nota tossicità ma dotato di diverse potenzialità farmacologiche importanti.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO, LA RADICE ESSICCATA E’ DESTINATA SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Conosciuto per essere l’ingrediente principale della birra, il luppolo ha anche una lunga tradizione in medicina popolare come sedativo naturale: in una ricerca l’impiego dell’infiorescenza secca come imbottitura dei cuscini ha dimostrato effetti positivi sul sonno.

    Il fitocomplesso comprende oli essenziali, flavonoidi, β e α-acidi; si ipotizza siano quest’ultimi a conferire alla pianta le sue proprietà blandamente narcotiche.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    6.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un pianta della famiglia del ginseng, è il principale tonico maschile della medicina ayurvedica.

    La radice in polvere applicata sulla pelle promuove la produzione di collagene e migliora il contorno occhi, viene anche utilizzata nella produzione di saponi e lozioni cosmetiche.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO ALL’ESPOSIZIONE BOTANICA ED APPLICAZIONI ESTERNE.

    7.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una pianta dai fiori caratteristici e molto appariscenti, vanta una lunga tradizione in fitoterapia.

    Sebbene la specie più comunemente commerciata sia la Passiflora incarnata, la P. caerulea ha un contenuto di composti fenolici e betacarboline superiore.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Damiana (Turnera diffusa)

    5.00 out of 5
    (2)

    Un’erba legata all’eros, ha un aroma molto gradevole che ricorda vagamente la camomilla. E’ stata usata come incenso nei riuali di purificazione per eliminare inferferenze negative che bloccano il fusso di energia.

    Il fitocomplesso non si conosce bene: diversamente da quanto riportato dalle fonti non ufficiali la damianina non è il principio attivo della pianta ma solo un composto amaro. Le proprietà della pianta vengono spiegate più facilmente dal contenuto di apigenina, flavonoidi ed alcaloidi.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI ESTERNI.

    5.50
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una specie della famiglia della menta che cresce nelle foreste di pino di Cina, Mongolia e Siberia. Contiene leonurina, un composto che ha dimostrato importanti effetti sulla circolazione ed è attualmente sotto studio per le potenzialità nel trattamento dell’Alzheimer.

    A Malacca in Malesia ne fanno una poltiglia con le foglie fresche che applicano sugli occhi stanchi, l’estratto alcolico viene impiegato in Cina esternamente per combattere reumastismi ed artrite.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED APPLICAZIONI ESTERNE

    6.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Anche se chiamata comunemente valeriana rossa, questa specie appartiene al genere Centranthus. Somiglia alla Valeriana officinalis sia per l’aspetti morfologici (infiorescenza, fogliame e rizoma) che chimicamente.

    Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a lenire pelle irritata o sensibile

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO D APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Uno dei papaveri non-oppiacei più popolari tra gli incensi e i vari herbal-blend rilassanti. Ha una lunga tradizione come pianta medicinale in Messico ed India.

    L’olio dei semi si applica esternamente per trattare ferite e malattie della pelle, ma è anche molto tossico. La parte aerea ha un fitocomplesso diverso ed una tossicità di gran lunga inferiore.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un’erba rara usata esternamente nella medicina ayurvedica per il trattamento di Tinea pedis, acne, ascessi e reumatismi.

    Brucia molto bene ed ha un aroma molto rilassante quando viene bruciata come incenso, forse per questo era inserita insieme ad altre erbe nei pericolosi prodotti “spice”.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI ED APPLICAZIONI ESTERNE

    6.50
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Dall’aroma forte e muschiato, una pianta tradizionale africana ormai commercializzata in tutto il mondo. La radice viene utilizzata in Africa come antinfimmatorio ed analgesico, viene anche applicata localmente come lozione esterna per dare sollievo ed accelerare la guarigione delle ferite, lenire disturbi oculari e ridurre le vene varicose.

    Il meccanismo farmacologico non è ancora del tutto chiaro, si pensa sia dovuto (almeno in parte) all’azione sinergica di iridoidi (arpagoside) e composti volatili sul recettore CBD-2.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.

    8.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Questa pianta amazzonica è attualmente sotto studio per le sue potenzialità terapeutiche sui pazienti oncologici ed immunosoppressi.

    In Sud America viene applicata esternamente per curare artrite, reumatismi, dolori alle ossa, ferite profonde, ulcere gastriche ed ascessi. L’estratto viene incluso in alcune formule cosmetiche per il controllo di ipersensibilità, arrossamenti, eritemi ed infiammazioni della pelle.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E COSMETICHE

    8.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Molte specie selvatiche del genere Lactuca secernono un lattice che è stato usato in passato come succedaneo dell’oppio, il cosiddetto lectucarium.

    Le componenti attive sono molto instabili alle alte temperature, alla luce a all’ossidazione: gli estratti a base di pianta fresca sono di gran lunga più qualitativi rispetto a quelli con il materiale essiccato.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Shop
Filters
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -

Seleziona almeno 2 prodotti
da confrontare