Piante, estratti e conserve e preparati artigianali famosi per alto contenuto di pregiate sostenze nutritive.
NON SONO ARTICOLI IDONEI AL CONSUMO UMANO, I NOSTRI MANUFATTI ARTIGIANALI NON VENGONO PRODOTTI SECONDO GLI STANDARD IGIENICO/SANITARI NECESSARI PER LA VENDITA DI ALIMENTI.
SONO DESTINATI ALL’ESPOSIZIONE, NON SONO EDIBILI
-
La rosa di Damasco è famosa per il suo aroma e viene da sempre impiegata negli infusi e per la creazione di aromi culinari. E’ famosa anche la marmellata.
E’ una pianta medicinale ed ha una lunga tradizione in fitoterapia, diverse applicazioni tradizionali sono supportate dalla ricerca scientifica.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Temuta per il suo lieve effetto urticante, l’ortica è uno dei vegetali più ricchi di proteine e minerali.
Vanta una lunga tradizione in medicina popolare, in tempi recenti si è diffusa anche nel settore cosmetico: è ricca di acido ursolico e quercetina, composti antiossidanti in grado di inibire gli enzimi elastasi e collagenasi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€0.90 -
Una pianta molto presente nella cucina mediterranea, simboleggia la felicità e la calma fin dai tempi degli antichi Greci.
Le foglie contengono piccole quantità di alcaloidi pirrolizidinici potenzialmente epatotossici, i casi di intossicazione sono estremamente rari ma i soggetti vulnerabili dovrebbero prestare particolare attenzione.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Simbolo della gola ed ingrediente principe di moltissime preparazioni dolciarie moderne, il cioccolato comunemente trovato in commercio ha perso le sue proprietà medicinali per via dei vari processi di raffinazione.
Il cacao grezzo contiene un alta percentuale di teofillina e teobromina composti dalle proprietà stimolanti, afrodisiache, nootropiche ed anoressizanti. Ovviamente per effetti stimolanti intensi bisogna farne una bella scorpacciata.
Viene considerato un superfood per via dell’alta qualità delle componenti nutritive, ha dimostrato in vari studi scientifici una significativa azione antitumorale ed immunostimolante.
€3.90 -
Un parente esotico del basilico, è una delle più rispettate e diffuse piante medicinali della medicina ayurvedica.
Evidenze sperimentali supportano l’azione adattogena della pianta e gran parte delle applicazioni tradizionali.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Uno dei “superfood” più ricchi popolari, ha un sapore molto dolce e un’aroma che ricorda insieme mirtillo, lampone e fragola.
E’ ricco di carotenoidi, contiene minerali, proteine, molte fibre e poche calorie.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A CAMPIONATURA SCIENTIFICA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Molti pensano che la spirulina sia un alga, ma in realtà si tratta di un cianobatterio filamentoso.
Ha un altissima concentrazione di proteine ed è ricca di pigmenti dalle proprietà antiossidanti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A CAMPIONATURA SCIENTIFICA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Un fungo originario della Cina ormai diffusosi in tutto il mondo e considerato da molti come una sorta di panacea. E’ ricco di molti composti farmacologicamente importanti che agiscono in maniera sinergica: le sue proprietà antitumorali, immunostimolanti, antiossidanti, antinfiammatorie, ipoglicemiche, ipolipidiche e ipotensive sono supportate dalla ricerca scientifica.
Gran parte degli estratti e delle preparazioni a base di reishi presenti sul mercato non contengono realmente il corpo fruttifero del fungo (la parte più pregiata) ma solo il micelio che in caso di funghi coltivati è molto povero come componenti pregiate.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90 -
Prodotto tipico mediterraneo, trova largo uso nella preparazione di dolci e dessert come sostituto più magro e privo di caffeina del cioccolato.
Le proprietà antiseptiche, antibatteriche ed anticolesterolemiche sono state dimostrate da numerosi studi scientifici.
Ha un altissimo contenuto di minerali, vitamine e fibre. Il suo consumo regolare riduce il rischio di diabete, patologie cardiovascolari, ossee, gastriche e migliora tutto il sistema immunitario. Ha un sapore molto dolce, ma è molto povera di calorie: viene considerata un ottimo alimento dietetico.
€3.50 -
Una pianta molto simile alla lattuga selvatica sia dal punto di vista morfologico che farmacologico, entrambe secernono un lattice amaro ricco di lattoni sesquiterpenici.
E’ utilizzata in alcune ricette tipiche siciliane come i “fagioli con la foglia”, è ricca di vitamine e minerali.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
La versione selvatica della bietola: ha un alto contenuto di minerali, vitamine e composti farmacologicamente attivi.
In base ad alcune ricerche sembra che il suo consumo regolare possa migliorare il profilo degli enzimi epatici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Questa noce è famosa per essere stata un ingrediente della prima coca-cola, viene masticata in Africa per le sue proprietà stimolanti.
Ha un contenuto di caffeina generalmente più alto del caffè (2-4%) e contiene anche teofillina, polifenoli e flavonoidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90