Il mito di Eleusi psichedelica

Una recente indagine condotta da Sharday Mosurinjohn e Richard Ascough, studiosi di religione della Queen’s University, canadese conferma l’improbabilità dell’ipotesi sull’uso di pozioni psicotrope (kykeon o ciceone) nei riti segreti del culto greco di Eleusi, sostenendo anzi che continuare a proporre simili tesi può risultare dannoso a vari livelli. Inizialmente proposta da Wasson, Hofmann e … Leggi di più

BORRAGINE, UN ALTRO SUPERFOOD DA RIVALUTARE

Da dicembre a fine febbraio possiamo offrire foglie e/o fiori selezionati di Borrago officinalis freschi, il resto dell’anno abbiamo solo il secco.La nostra borragine secca è ancora verde brillante, non ci sono fusti o parti di scarto…Confrontate pure le nostre foto con quelle del secco che trovate online.https://www.visionecurativa.it/…/borragine-borrago-officin…/ MINESTRONE CON BORRAGINE E FAGIOLIMettete a mollo … Leggi di più

Bacche di ciliegio magenta (Syzygium)

Per la serie piante diffuse solo a scopo ornamentale: ciliegio magenta (Syzygium australe).https://www.visionecurativa.it/…/ciliegio-magenta-syzygium-…/ Le bacche sono disponibili fresche a Dicembre. Le raccogliamo a mano da un albero adulto cresciuto senza l’ausilio di prodotti agricoli nella nostra tenuta privata. Nella foto una marmellata prodotta da noi come esperimento. I frutti sono estremamente delicati, non si prestano … Leggi di più

La mentuccia, un aromatica spontanea

La mentuccia (Clinopodium nepeta) è una pianta fortemente aromatica dall’odore simile ma molto più forte della menta classica misto a toni di maggiorana, origano e basilico. Viene impiegata da sempre nella cucina tradizionale siciliana in alcune ricette tipiche, tra cui i famosi “crastoni al pomodoro” (grosse lumache come quelle della specie Helix pomatia), ma è … Leggi di più

Noci del sapone, il vero detergente naturale

Il nome del genere “Sapindus” deriva dal latino “sapo” e “indus”, sapone indiano; anche “saponaria” è un chiaro riferimento alle qualità delle noci del sapone. L’albero del sapone (Sapindus saponaria) è indigeno delle Hawaii: anticamente i nativi di queste isole usavano i semi neri per fare le tradizionali collane polinesiane e la polpa per detergere … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -