Chimica e Farmacologia

Il tramadolo è un alcaloide naturale?

Nel 2013 da un estratto metanolico di corteccia di radice di pesco africano è stato isolato il tramadolo con una concentrazione del 3,9% che rifletterebbe circa lo 0.4% nella droga secca.Confrontando il rapporto di isotopi 15N/14N e 13C/12C due diversi campioni di radice hanno mostrato simili valori differenziandosi dai 4 campioni commerciali di tramadolo sintetico … Leggi di più

Muscimolo ed Amanita muscaria: decarbossilazione e tossicità.

In passato l‘Amanita muscaria veniva considerata il fungo velenoso per eccellenza, da lei è stata isolata per la prima volta la muscarina, un alcaloide molto tossico che ha importanti effetti sul sistema parasimpatico. Tuttavia questa specie contiene una percentuale di circa 0.0003% del peso fresco (tracce insignificanti rispetto al muscimolo) e servirebbero diversi chili di … Leggi di più

Lespedeza e lespedamina

Lespedeza bicolor è una pianta da fiore della famiglia dei legumi che cresce nelle zone più orientali dell’Asia. E’ stata anche introdotta negli USA dove è diventata invasiva.La varietà L. bicolor var. japonica contiene alcaloidi triptaminici tra cui DMT, 5-MeO-DMT, bufotenina e lespadamina (1-MeO-DMT), un alcaloide strutturalmente simile al DMT (0.068-0.106% alcaloidi totali nelle foglie … Leggi di più

Coltivazione e Botanica

Il vero loto blu (Nymphaea caerulea)

La tassonomia delle Nymphaea è molto controversa: si tratta di un genere parafiletico che ad oggi potrebbe non includere tutte le linee evolutive come Euryale spp. e Victoria spp. .In passato Nymphaea caerulea è stata trattata in passato come un sinonimo di N. nouchali, ma le evidenze genetiche moderne supportano l’esistenza di due specie distinte.La … Leggi di più

P. somniferum e P. setigerum: controversie botaniche

Tradizionalmente si pensava che Papaver somniferum fosse il discendente coltivato di P. setigerum, tuttavia il primo è diploide e il secondo tetraploide. Ciò esclude quasi certamente la possibilità di una discendenza diretta, in natura la diploidizzazione è un evento estremamente raro e complesso.Secondo G. Samorini ciò può essere spiegato dall’esistenza delle forme diploidi di P. … Leggi di più

L’Amanita muscaria, un ponte tra Siberia ed Alaska

L’Amanita muscaria è una specie complessa comprendente 4 diversi taxa (A. muscaria var. muscaria, muscaria subsp. flavivolvata, muscaria var. quessowii, muscaria var. inzengae) più altri 3 taxa che venivano considerati specie distinte (A. breckonii, gioiosa ed heterochroma) . Il più comune in Europa ed Italia è la muscaria var. muscaria. Secondo Kögl e Erxleben il … Leggi di più

Ricette e preparazioni

Il mito di Eleusi psichedelica

Una recente indagine condotta da Sharday Mosurinjohn e Richard Ascough, studiosi di religione della Queen’s University, canadese conferma l’improbabilità dell’ipotesi sull’uso di pozioni psicotrope (kykeon o ciceone) nei riti segreti del culto greco di Eleusi, sostenendo anzi che continuare a proporre simili tesi può risultare dannoso a vari livelli. Inizialmente proposta da Wasson, Hofmann e … Leggi di più

BORRAGINE, UN ALTRO SUPERFOOD DA RIVALUTARE

Da dicembre a fine febbraio possiamo offrire foglie e/o fiori selezionati di Borrago officinalis freschi, il resto dell’anno abbiamo solo il secco.La nostra borragine secca è ancora verde brillante, non ci sono fusti o parti di scarto…Confrontate pure le nostre foto con quelle del secco che trovate online.https://www.visionecurativa.it/…/borragine-borrago-officin…/ MINESTRONE CON BORRAGINE E FAGIOLIMettete a mollo … Leggi di più

Bacche di ciliegio magenta (Syzygium)

Per la serie piante diffuse solo a scopo ornamentale: ciliegio magenta (Syzygium australe).https://www.visionecurativa.it/…/ciliegio-magenta-syzygium-…/ Le bacche sono disponibili fresche a Dicembre. Le raccogliamo a mano da un albero adulto cresciuto senza l’ausilio di prodotti agricoli nella nostra tenuta privata. Nella foto una marmellata prodotta da noi come esperimento. I frutti sono estremamente delicati, non si prestano … Leggi di più

Etnobotanica

COMPLESSITTA’ DELLA RICETTA AYAHUASCA

Identificare la ricetta originale tradizionale dell’ayahuasca esclusivamente nella combinazione dei decotti di Banisteriopsis caapi e Psychotria viridis è un errore, alcune tribù utilizzano piante diverse: i Matsigenka evitano P. viridis considerandola “cattiva” ed usano un altra specie di Psychotria ancora non identificata , i Waorani dell’Ecuador si servivano della sola Banisteriopsis muricata (che dovrebbe contenere … Leggi di più

SCIAMANESIMO OCCIDENTALE

Sempre più gente si da allo sciamanesimo amazzonico, qui in italia i corsi “formativi” sono all’ordine del giorno e organizzazioni varie più o meno accreditate spuntano fuori come funghi.Anche nel mondo classico esistevano pratiche che ricordano lo sciamanesimo, e non è necessario imitare modelli esotici per riscoprire la propria spiritualità arcaica.Nell’epoca paleolitica c’erano già i … Leggi di più

Fuffa e Pseudoscienza

Psicologia transpersonale di Grof: scienza o culto New Age?

NOTA BENE Questo articolo non è una critica alla spiritualità o alla ricerca del significato personale nell’esperienza psichedelica o in altri stati alterati di coscienza, ma un’analisi rigorosa di un sistema terapeutico teorico ed esoterico (psicologia transpersonale di Grof) che viene spesso confuso per scienza clinica. Attraverso l’esame di documenti, opere originali e casi clinici, … Leggi di più

Cocktail sciamanici: tradizione o rischio insensato?

Diversi centri di cura in Amazzonia propongono dei cocktail sciamanici che includono tutte le più famose droghe sudamericane (ayahuasca, yopo, san pedro, kambo, bufo, etc.). Secondo i gestori 24h e alle volte anche meno sono sufficienti per evitare ogni possibile rischio. Il kambo già da solo può avere effetti tossici su fegato, cuore e reni, … Leggi di più

Psichedelici senza psicoterapia

Le varie organizzazioni per la ricerca e l’accesso alle terapie psichedeliche descrivono la molecole in questione come dei meri agenti catartici che assistono il processo psicoterapeutico. Su questi presupposti sarebbe assurdo parlare di psichedelici senza psicoterapia integrata. Tuttavia non c’è nessuna ragione per credere che condizioni come depressione severa, PSTD e tossicodipendenza siano effettivamente influenzate … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -