Chimica e Farmacologia

Oneirogeni ubulawu: le piante del sogno africane

Per i Bantu del Sud (Nguni, Sotho-Tswana, Venda, Tsonga) il sogno è un ponte che collega i vivi con gli antenati ed è uno strumento integrato nelle pratiche curative tradizionali: quelli gradevoli sono connessi con gli avi, mentre gli incubi vengono inviati dai nemici.Col nome ubulawu o izilawu si identifica un gruppo di droghe psicotrope, … Leggi di più

Nuovi cannabinoidi naturali: Helichrysum umbraculigerum

Era solo il 2018 quando Davide Maran, promettente ricercatore del laboratorio di analisi chimico-tossicologica all’Università di Milano, mi scrisse in cerca di alcune piante particolarmente difficili da reperire tra cui Radula perrottetii, Salvia recognita ed Helichrysum umbraculigerum. Ci misi un po’ a trovarle tutte ma alla fine ci riuscii. Tuttavia dopo l’ultimo messaggio il 12 … Leggi di più

Tagetes lucida, spezia o psichedelico?

C’è molta disinformazione sulle potenzialità allucinogene della Tagetes lucida (acquistabile qui): alcuni sostengono che contenga delle sostanze simili all’LSD, altri dei terpeni neoclerodanici come la salvinorina della Salvia divinorum. La seconda teoria è molto diffusa e si deve a Ratsch che riporta nella famosa “The Encyclopedia of Psychoactive Plants: Ethnopharmacology and Its Applications”come queste sostanze … Leggi di più

Coltivazione e Botanica

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Ricette e preparazioni

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Etnobotanica

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Fuffa e Pseudoscienza

It seems we can’t find what you’re looking for. Perhaps searching can help.

Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -