Viene combinato con schizandra, ginseng e tè come tonico salutare generico ed antietà.
Viene impiegato insieme a limone, mandorle ed altra frutta secca per la produzione di biscotti, creme e dessert salutari.
€5.90
Uno dei “superfood” più ricchi popolari, ha un sapore molto dolce e un’aroma che ricorda insieme mirtillo, lampone e fragola.
E’ ricco di carotenoidi, contiene minerali, proteine, molte fibre e poche calorie.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A CAMPIONATURA SCIENTIFICA E COLLEZIONE.
Viene combinato con schizandra, ginseng e tè come tonico salutare generico ed antietà.
Viene impiegato insieme a limone, mandorle ed altra frutta secca per la produzione di biscotti, creme e dessert salutari.
Medicina convenzionale
Le proprietà antiossidanti, antidepressive, ansiolitiche, antinfiammatorie, antibatteriche, antivirali, antimicotiche, ipolipidiche, ipoglicemiche, dimagranti, gastroprotettive, antiulcera, antitumorali, antietà, afrodisiache, nootrofiche, cardioprotettive, immunostimolanti, energizzanti, oculoprotettive, neuroprotettive, ipotensive e benefiche sulla performance atletica del gojy e dei suoi fitocostituenti sono supportate dalla ricerca scientifica.
Non viene impiegato in medicina convenzionale.
Medicina alternativa
Viene indicato in fitoterapia contro diabete, pressione alta, insufficienza circolatoria, febbre, malaria, cancro, disfunzione erettile, esaurimento, tinnito, nervosismo, ipersudorazione, sanguinamento nasale, tosse e disturbi respiratori. Viene applicata come contro tonico per gli occhi per combattere visione offuscata, degenerazione maculare ed altri disturbi della vista.
Viene lodato come tonico rinforzante per muscoli, ossa, sistema vascolare, fegato e reni.
Tintura
-(Opzionale) Congelare un giorno prima il materiale inumidito con acqua (distillata) ed una spruzzatina d’etanolo.
-Mettere il goji in un barattolo sigillabile e aggiungere alcol al 70%.
-Scuotere vigorosamente quanto più spesso (almeno 1 volta al giorno) e lasciare a riposo fino a 2 settimane
-Filtrare e scartare i solidi
-Evaporare l’alcol fino alla gradazione desiderata, si può anche eliminare tutta la parte liquida per ottenere un residuo solido
Marmellata
-Mettere a mollo il goji per 1 ora in una pentola a temperatura ambiente.
-Aggiungere limone e miele, entrambi ad un peso pari a 1/4 di quello del goji utilizzato quindi portare lentamente all’ebollizione.
-Aggiungere agar-agar nella stessa misura di miele e limone e mantenere per 10m appena sotto la temperatura d’ebollizione.
-Lasciar raffreddare la marmellata, quindi frullarla fino alla completa omogeneizzazione e conservala in frigo ben sigillata fino ad 1 settimana.
Coltivazione
Il gojy è una pianta tropicale facile da coltivare:
-mettere a mollo i semi in acqua fino a 24h.
-In primavera seppellire superficialmente i semi in un terreno umido, ricco e ben drenante a piena esposizione solare.
-mantenere il terriccio umido fino alla germinazione, richiede di solito poco tempo.
-una volta stabilito non necessita di molte attenzioni.
Il famoso poeta Liu Juncy della dinastia Tang (618-907) ne scrisse ampiamente le lodi nel suo poema, Li Ting erborista dello stesso periodo ne scrive delle proprietà medicinali utili contro impotenza, eiaculazione precoce, infertilità, problemi ai capelli e della minzione. Il famoso fitoterapista Li Shudjun riferisce che gli abitanti del villaggio di Nanchu, che erano soliti cibarsi prevalentemente di gojy, fossero tutti centenari ed in ottima salute.
Il maestro medico ed alchemista Ge Hong della dinastia Jin la raccomanda come rimedio per i disturbi della vista.
Questa bacca, oltre alla longevità, è anche simbolo di bellezza: nel passato le fanciulle delle famiglie più facoltose ne bevevano il succo per sembrare più avvenenti.
Gli uomini lo impiegano invece per stimolare la loro potenza sessuale.
Il glucopiranoside ed altri composti fenolici isolati dalla pianta del gojy hanno dimostrato un forte attività inibitoria diversi batteri e funghi patogeni per l’uomo.
La zeaxantina, un carotenoide di cui le bacche sono ricche, ha forti proprietà antiossidanti e benefiche per gli occhi.
I composti di maggiore rilievo farmacologico sono zeaxantina, beta-carotene,acido linoleico, acido oleico, acido palmitico, acido stearico, criptoxanthin, mutatoxanthina, acido galatturonico, taurina ed acido γ-amminobutirrico, betaina, β-sitosterolo, daucosterolo, scopoletina, acido p-coumarico, liciumide, L-monomentil succinato, miricetina, quercetina, kaempferolo, acido esadecanoico, aicido linoleico, β-elemene, acido miristico, etilesadecanoato, tocoferoli, acido gallico, acido caffeico, acido protocatecuico, acido clorogenico, acido neoclorogenico, cerebrosid, derivati del pirrolo, cicloartenolo, cicloartanolo, gramisterolo, citrostadienolo, etilcolesterolo, isofucosterolo, δ-cadinene, fenetil alcohol, benzil alcohol, linalolo, terpineneolo, solavetivone,ciperone, octenolo, idrossibutanone, acido acetico, esanale, eptenale, metil linoato, liciumine, liciumosidi, aurantiamide acetato, liciumamide, derivati della tiramina, derivati del triptofano, kukoamine, calistegenine, fogomina, deossifogomina, apigenina, acacetina, luteolina, linarina, scopolina, fabiatrina, lignani, antraquinoni, acido vanillico, acido siringico, digupigan A, sugiolo, acido dimorfecolico, acido attadecatrienoico, betaina, colina, liciumine, liciumolidi, whitanolidi, trimetossiflavoni, rutina, quercetin-3-O-soforoside, quercetin-7-O-glucoside-3-O-soforoside, ramnopiranosio, nicotianamina,ipoxanthina, alanina, istidina, prolina, inosine, citidina, uridina, mentolo, limonene, esadecenale, metilbutanale, fitolo, tannini, deidroinonone, rutina, nicotiflorina, isoquercitrina, damascenone, acido salicilico, acido nicotinico, diosgenina e lanosterolo.
La zeaxantina, il beta-carotene e le whitanoline sono i principali composti attivi, ma l’intero fitocomplesso partecipa all’azione terapeutica complessiva.
L’interazione con anticoagulanti, antipertensivi, antidepressivi e farmaci per il diabete è pericolosa.
Dosi eccessive possono causare nausea e vomito.
Tutte le informazioni relative ai nostri prodotti vengono fornite a titolo informativo sulla cultura psiconautica, tribale e scientifica: non vogliono incoraggiare atteggiamenti pericolosi e/o di illegalità.
I termini usati nelle categorie ed i tag non vogliono suggerire l’uso dei prodotti, solo organizzarli in base al loro background storico e alle potenzialità farmacologiche identificate nella letteratura scientifica.
Le preparazioni sono fornite a titolo educativo: non vogliono incoraggiare i clienti a ripeterle, né tantomeno a consumarne i prodotti.
I nostri contenuti non sono stati valutati dalla FDA o da una qualunque figura medica professionale: le possibili applicazioni, indicazioni posologiche ed avvertenze sono descritte solo a scopo educativo, sono speculazioni personali e non costituiscono parere medico.
I prodotti vengono venduti come incensi, sementi da coltivazione, materiale botanico da collezione/esposizione e materiale scientifico da ricerca. Non sono destinati al consumo umano, leggi attentamente termini e condizioni prima di effettuare un eventuale acquisto https://www.visionecurativa.it/termini-e-condizioni/
Peso | N/A |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Verificate la vostra età
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.