-
Una spezia poco conosciuta dall’aroma molto particolare che sembra esprimere i toni di noce moscata, zenzero, cannella e pepe nero.
Ha una lunga tradizione medicinale in India: ha un contenuto di piperina inferiore al pepe nero ma contiene anche piperlongumina, un composto attualmente sotto studio per le sue proprietà antinfiammatorie, citotossiche e senolitiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Tipica aromatica mediterranea, ha un aroma inconfondibile.
Ha una lunga tradizione in medicina popolare contro forfora, disturbi respiratori, gastrici e della pelle; presenta un profilo terpenico molto variabile in genere dominato da sabinene, p-cimene e carvacrolo.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€3.90 -
Fungo parassitario unico e prezioso, tipico delle foreste di betulla di Siberia e delle regioni più a Nord della Cina.
Il colore nero è dato dall’alta concentrazione di melanina, è stato impiegato in Asia a scopo medicinale sin dal primo secolo a.C. per il trattamento di diversi disturbi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90€4.43 -
Il pepe nero viene considerato il re delle spezie: è diffuso in tutto il mondo e si abbina benissimo a moltissime diverse pietanze, dolci e salate.
Si è a lungo speculato sui possibili effetti carcinogenici di questa spezia, eppure diversi studi dimostrano che le dosi medicinali standard, comunque molto più alte delle quantità usate in cucina, sono protettive per lo sviluppo di tumori.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.50 -
Un parente africano dell’aglio, ha una aroma simile ma più pungente.
In Italia è diffusa soltanto come pianta ornamentale, ma in Francia sta avendo successo nell’alta ristorazione come decorazione aromatica commestibile.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Fiore profumato conosciuto nelle preparazioni erboristiche note come “fiori di Bach”, ha anche una lunga tradizione medicinale in Cina.
Ci sono più evidenze sperimentali a supporto delle sue proprietà antivirali e immunostimolanti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Questa pianta amazzonica è attualmente sotto studio per le sue potenzialità terapeutiche nei pazienti oncologici ed immunosoppressi.
La sua farmacologia non è ancora del tutto chiara: ha un vasto fitocomplesso in cui sono presenti numerosi alcaloidi indolici biologicamente attivi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€8.90 -
Spezia esotica molto apprezzata in tutto il mondo, lo zenzero ha molte proprietà benefiche per la salute: viene considerato un “adattogeno” ed un “superfood”.
In medicina tradizionale cinese viene usato per il trattamento di diversi disturbi, le sue proprietà antinfiammatorie sono ben documentate in letteratura scientifica.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90 -
Il Matcha (che si significa in Giapponese “tè sfregato”) è un tipo di te molto particolare: i germogli e le fogli più tenere vengono essiccate e cotte al vapore come si fa con il tè verde, quindi vengono ridotte in polvere finissima.
Studi autorevoli dimostrano che una tazza di matcha ha un contenuto di antiossidanti superiore di circa 20 volte a quello del comune tè verde.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Molti pensano che la spirulina sia un alga, ma in realtà si tratta di un cianobatterio filamentoso.
Ha un altissima concentrazione di proteine ed è ricca di pigmenti dalle proprietà antiossidanti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A CAMPIONATURA SCIENTIFICA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Un fungo originario della Cina ormai diffusosi in tutto il mondo e considerato da molti come una sorta di panacea. E’ ricco di molti composti farmacologicamente importanti che agiscono in maniera sinergica: le sue proprietà antitumorali, immunostimolanti, antiossidanti, antinfiammatorie, ipoglicemiche, ipolipidiche e ipotensive sono supportate dalla ricerca scientifica.
Gran parte degli estratti e delle preparazioni a base di reishi presenti sul mercato non contengono realmente il corpo fruttifero del fungo (la parte più pregiata) ma solo il micelio che in caso di funghi coltivati è molto povero come componenti pregiate.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90 -
L’Usnea è un genere di licheni famosi per le proprietà antibiotiche, la diffracta è una specie relativamente rara tipica di Giappone e Corea del Sud.
Il fitocomplesso non è ancora stato del tutto chiarito ma è ricca di acido usnico, un composto che ha effetti biologici ad ampio spettro ed un ottima capacità di penetrazione della barriera emato-encefalica.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90