Sort By:
View:
  • Dall’aroma inconfondibile, il finocchietto selvatico (Foeniculum Vulgare) è una spezia mediterranea molto pregiata.

    E’ un importante ingrediente cosmetico e viene incluso in creme ed oli antinfiammatori, rassodanti e rigeneranti per la pelle. Si è dimostrato efficace come fumigante nei confronti zanzare, coleotteri ed altri parassiti.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI COSMETICHE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI ESTERNI.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Lo zafferano selvatico (Crocus biflorus) non viene impiegato a scopo culinario come quello coltivato (Crocus sativus).

    In base ad una ricerca del 2016 effettuata prelevando dei campioni in Sicilia, i fiori di questa specie hanno un contenuto di safranale (il principale composto aromatico della spezia) simile a quello dello zafferano coltivato di prima qualità.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD ESPOSIZIONE E DECORAZIONE DELLE PIETANZE.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Diffuso nel medioevo come narcotico, anestetico e sudorifero, l’assunzione interna di questa pianta è stata abbandonata per l’alto rischio di tossicità.

    Contiene alcaloidi tropanici, la concentrazione è molto variabile.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA E PERICOLOSA, LA CUI INGESTIONE PUO’ AVERE CONSEGUENZE LETALI. E’ DESTINATA SOLTANTO AD COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    0.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Shop
Filters
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -