Non ci sono studi farmacologici su Argyreia acuta, si sa solo che è ricca di alcaloidi ergolinici (principalmente isoergina ed ergometrina) [1].
Il fogliame viene impiegato sotto forma di decotto in Cina meridionale per il trattamento di dolori reumatici, edemi, infiammazioni, tosse asmatica, leucorrea, sanguinamento uterino, emoraggie interne, traumi meccanici, foruncoli, ascessi, eczema ed altri disturbi della pelle.













Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.