L’Amanita muscaria, un ponte tra Siberia ed Alaska

L’Amanita muscaria è una specie complessa comprendente 4 diversi taxa (A. muscaria var. muscaria, muscaria subsp. flavivolvata, muscaria var. quessowii, muscaria var. inzengae) più altri 3 taxa che venivano considerati specie distinte (A. breckonii, gioiosa ed heterochroma) .https://www.visionecurativa.it/prodotto/ovolo-malefico-amanita-muscaria-var-muscaria/Il più comune in Europa ed Italia è la muscaria var. muscaria. https://www.visionecurativa.it/prodotto/ovolo-malefico-amanita-muscaria-var-muscaria/Secondo Kögl e Erxleben il colore … Leggi di più

Citrus aurantium, un potenziale mutante

Il Citrus aurantium comunemente noto come arancio amaro è un ibrido ottenuto da C. maxima (pomelo) e C. reticulata (mandarino). La pianta è ricca di composti bioattivi in tutte le sue parti.https://www.visionecurativa.it/prodotto/arancia-amara-citrus-aurintium/ Gli alcaloidi come stachidrina e sineprina con la loro amarezza tengono alla larga gli erbivori, gli oli essenziali sono repellenti per gli insetti.I … Leggi di più

LA CARRUBA, CIOCCOLATO DEL MEDITERRANEO

Il carrubo (Ceratonia siliqua) è stato coltivato per millenni come fonte di cibo e foraggio per gli animali.https://www.visionecurativa.it/prodotto/carrubba-ceratonia-siliqua/Gli antichi Egizi ricavavano una gomma dalla pianta che utilizzavano durante il processo di imbalsamazione delle mummie. Gli Arabi usavano i semi come unità di misura per l’oro. Analisi filogenetiche suggeriscono che il carrubo si sia propagato da … Leggi di più

Salvia recognita

INTRODUZIONE E’ molto simile all’officinalis nell’aspetto, le foglie di entrambe entrambe un sorta di lamina bianco lanosa… ma quelle della recognita sono leggermente appiccicose, molto più oliose. La differenza principale sta nel retro delle foglie, quelle della recognita sono caratterizzate da una fitta peluria composta da tricomi ghiandolari e sono coperte da una sostanza appiccicosa. … Leggi di più

Il lemon verbena, un’aromatica rilassante

Introduzione L’Aloysia o Lippia citriodora comunemente nota come lemon verbena, erba limone, cedrina, luigia, persino citronella (anche se quella vera è Cymbopogon citratus), è una pianta molto rustica e diffusa in Italia. Lemon Verbena (Aloysia Citriodora) ColtivazioneConviene seppellire leggermente i semi in un substrato ricco e ben drenante (necessitano della luce per germinare) a febbraio … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -