
Bongiovanni e piante mediterranee di nostra produzione.

Amazzonica dell'ayahuasca ancora legalmente
commerciabili sul territorio italiano.

locali e da tutto il mondo
ed organolettiche.

vengono conservate
in forma intera
per garantire la massima freschezza
ed il massimo rispetto della qualità
organolettiche e chimiche originali.
Consegna discreta
100 % Prodotto Artigianale
Il gusto della Tradizione
Assistenza 24/24
Benvenuti su Visione Curativa
Materie prime biologiche locali e da tutto il mondo: direttamente dal produttore a casa vostra!
Questo portale vuole fungere da fornitore di materiale biologico destinato a ricerca ed altri impieghi non alimentari, oltre a raccogliere informazioni su potenzialità farmacologiche, etnografia, psiconautica, etc. relative alle specie che vi si trovano.
Non è un’erboristeria o un negozio di farmaci o supplementi alimentari, leggete attentamente termini e condizioni prima di effettuare un eventuale acquisto.
Diversi prodotti hanno una farmacologia ignota, altri sono tossici e potenzialmente letali. Non si forniscono informazioni pratiche su preparazione o assunzione degli stessi, ovviamente.
Novità e prodotti più venduti
-
-
Lichene barbato (Usnea diffracta)
0 out of 5(0)L’Usnea è un genere di licheni famosi per le proprietà antibiotiche, la diffracta è una specie relativamente rara tipica di Giappone e Corea del Sud.
Il fitocomplesso non è ancora stato del tutto chiarito ma è ricca di acido usnico, un composto che ha effetti biologici ad ampio spettro ed un ottima capacità di penetrazione della barriera emato-encefalica.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90
-
-
-
Kambo (Phyllomedusa bicolor)
0 out of 5(0)Il kambo è l’unico prodotto del nostro stock di origine animale ma viene spesso associato agli altri prodotti etnobotanici usati in Sud America.
Le secrezioni di questa particolare rana vengono raschiate dai nativi, quindi essiccate e disposte a palline lungo un bastoncino piatto.
E’ UN OGGETTO RITUALE DA COLLEZIONE, NON UN FARMACO. NON VA USATO PER NESSUNA APPLICAZIONE SU PERSONE O ANIMALI.
€99.90
-
-
-
Ombelico di Venere (Umbilicus Rupestris)
0 out of 5(0)Una pianta dall’aspetto inconfondibile, non è più in voga in fitoterapia moderna.
In passato veniva largamente usato per il trattamento di geloni e vene varicose per le sue proprietà sui chemocettori e la circolazione. Basta schiacciare una foglia tra le dita per sentire un brivido rinfrescante.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€0.90
-
-
-
Calendula selvatica (Calendula Arvensis)
0 out of 5(0)Fiore molto diffuso dall’inconfondibile colore arancio acceso: la varietà arvensis selvatica ha fiori più piccoli dell’officinalis ed è stata meno studiata, ma in alcuni esperimenti è risultata superiore per alcune azioni farmacologiche come l’inibizione dell’acetilcolinesterasi o il potere antiossidante.
Le due specie sembrano condividere un alto profilo di sicurezza e simili applicazioni terapeutiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€1.90
-
-
-
Parietaria (Parietaria Officinalis)
0 out of 5(0)Di solito considerata erbaccia povera ed infestante, vanta una lunga tradizione in fitoterapia come diuretico e rimedio per i calcoli: l’alto contenuto di ossido di potassio supporta quest’applicazione.
E’ ricca di flavonoidi ed acidi idrossicinnamici come il clorogenico e il caffeoilmalico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€0.90
-
Offerte e Sconti
-
-
Giyayya (Mitragyna inermis syn. africanus)
0 out of 5(0)Questa specie è l’unica delle Mitragyne africane che vanti una lunga tradizione nel trattamento di disturbi mentali e psichiatrici.
Condivide diversi alcaloidi col kratom (Mitragyna speciosa), ma non contiene mitraginina e derivati: manca quindi delle proprietà oppioidi e del potenziale d’abuso e dipendenza.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€15.90€7.45
-
-
-
Mapacho (Nicotiana rustica)
0 out of 5(0)Il mapacho è parente del tabacco (Nicotiana tabacum), tipico della foresta amazzonica dove viene ritenuto una pianta sacra ed impiegato a a scopo medicinale per la sua azione emetica.
Viene spesso aggiunto all’ayahuasca per combattere la pressione bassa, favorire l’assorbimento degli altri ingredienti (è un vasodilatatore) e contribuire all’inibizione dell’enzima MAO. La combinazione può essere molto pericolosa: la maggior parte delle morti legate al consumo di ayahuasca sono dovute a questo ingrediente aggiuntivo.
E UN INCENSO RITUALE PER AMBIENTI APERTI, NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO O IMPIEGATO COME SOSTITUTO DEL TABACCO.
€5.00€4.95
-
-
-
Matico (Piper Aduncum)
0 out of 5(0)Un parente del pepe nero estremamente raro, ha una lunga tradizione sia nella cucina che nella fitoterapia tradizionale sudamericana.
Ha un altissimo contenuto di dillapiole, che è stato usato da Shulgin come precursore per la sintesi del DMMDA, un composto altamente allucinogeno.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90€5.20
-
-
-
Anamu (Petiveria Alliacea)
0 out of 5(0)Un parente esotico del comune aglio, ha un odore simile ma ancora più intenso.
Le proprietà antitumorali di questa pianta hanno recentemente destato moltissimo interesse: sembra riuscire a prevenire l’insorgenza, a bloccare la proliferazione ed a ridurre il volume di moltissimi tipi diversi di cancro senza danneggiare le difese immunitarie del paziente.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90€5.18
-
-
-
Tietie (Paullinia Pinnata)
0 out of 5(0)Questa pianta è uno stretto parente del guarana ed ha una lunga tradizione medicinale in Africa come afrodisiaco e rimedio per la disfunzione erettile.
La pianta è ricca di composti fenolici, in alcune ricerche degli estratti hanno stimolato il rilascio endoteliale di ossido nitrico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90
-
-
-
Pervinca del Madagascar (Catharanthus Roseus)
0 out of 5(0)Una pianta ornamentale rara dal lungo retaggio medicinale in medicina ayurvedica e cinese. Da non confondere con la comune pervinca.
Il fitocomplesso comprende flavonoidi, terpenoidi, steroidi, saponine ed alcaloidi: dalla parte aerea sono state isolate vincristina e vinblastina, composti impiegati in oncologia come agenti antiblastici microtubulari.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90€3.45
-
-
-
Papavero selvatico (Papaver Rhoeas)
5.00 out of 5(1)Un papavero molto comune, d’estate tinge di rosso intere zone.
Il petalo è ricco di alcaloidi isoquinolinici in grado di superare la barriera ematoencefalica e deprimere il CNS, in passato se ne facevano infusi e preparati per calmare i bambini irrequieti.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€0.90
-
-
-
Noce di betel (Areca Catechu)
0 out of 5(0)Molto screditata per via dei danni dovuti all’abuso ed alla continua masticazione del frutto in alcune culture asiatiche ed oceaniche, la noce di betel è il frutto di una palma, l’Areca catechu.
Contiene arecolina, un alcaloide che ha mostrato di agire come agonista del recettore nicotinico e agonista parziale dei recettori muscarinici dell’acetilcolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.50
-
-
-
Artiglio del diavolo (Harpagophytum Procumbens)
0 out of 5(0)Dall’aroma forte e muschiato, una pianta tradizionale africana ormai commercializzata in tutto il mondo.
Il meccanismo farmacologico della pianta non è ancora del tutto chiaro, si pensa sia dovuto (almeno in parte) all’azione sinergica di iridoidi (arpagoside) e composti volatili sul recettore CBD-2.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90
-