-
Un’erba rara usata esternamente nella medicina ayurvedica per il trattamento di Tinea pedis, acne, ascessi e reumatismi.
Brucia molto bene ed ha un aroma molto rilassante quando viene bruciata come incenso, forse per questo era inserita insieme ad altre erbe nei pericolosi prodotti “spice”.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A FUMIGAZIONI ED APPLICAZIONI ESTERNE
€6.50 -
Dall’aroma forte e muschiato, una pianta tradizionale africana ormai commercializzata in tutto il mondo. La radice viene utilizzata in Africa come antinfimmatorio ed analgesico, viene anche applicata localmente come lozione esterna per dare sollievo ed accelerare la guarigione delle ferite, lenire disturbi oculari e ridurre le vene varicose.
Il meccanismo farmacologico non è ancora del tutto chiaro, si pensa sia dovuto (almeno in parte) all’azione sinergica di iridoidi (arpagoside) e composti volatili sul recettore CBD-2.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE ED ESPOSIZIONE BOTANICA.
€8.90 -
Fiore raro ed esotico, il loto blu o ninfea è un appariscente pianta acquatica tipica della zona del Nilo.
Era sacro agli antichi egiziani che lo usavano a scopo rituale, contiene alcaloidi aporfinici in grado di superare la barriera ematoencefalica e deprimere il CNS.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€5.90 -
Questa pianta amazzonica è attualmente sotto studio per le sue potenzialità terapeutiche sui pazienti oncologici ed immunosoppressi.
In Sud America viene applicata esternamente per curare artrite, reumatismi, dolori alle ossa, ferite profonde, ulcere gastriche ed ascessi. L’estratto viene incluso in alcune formule cosmetiche per il controllo di ipersensibilità, arrossamenti, eritemi ed infiammazioni della pelle.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E COSMETICHE
€8.90 -
Molte specie selvatiche del genere Lactuca secernono un lattice che è stato usato in passato come succedaneo dell’oppio, il cosiddetto lectucarium.
Le componenti attive sono molto instabili alle alte temperature, alla luce a all’ossidazione: gli estratti a base di pianta fresca sono di gran lunga più qualitativi rispetto a quelli con il materiale essiccato.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€4.90 -
Da qualche anno la canapa sta diventando un fenomeno di massa sempre più chiacchierato e diffuso, sono diversi gli studi che sembrano supportare delle potenziali applicazioni terapeutiche del cannabidiolo (CBD).
Mentre il valore farmacologico delle infiorescenze di cannabis light è pressocchè nullo, i prodotti concentrati permettono ben altre possibilità.
A CAUSA DELLA NORMATIVA ITALIANA, CHE E’ ESTREMAMENTE AMBIGUA NEI RIGUARDI DEI PRODOTTI A BASE DI CANAPA, NON TRATTO PIU’ QUESTO GENERE DI ARTICOLI.