Piante ed estratti che hanno dimostrato di ridurre l’attività del sistema nervoso, alleviando lo stress e facilitando il riposo.
Agiscono attraverso meccanismi farmacologici diversificati: modulazione del GABA, inibizione acetilcolina, attivazione dei recettori μ-oppiodi, inattivazione delle catecolamine, antagonismo della dopamina, etc.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Potente e preziosa erba medicinale, cresce solo nelle regioni più aride del Sud Africa.
Contiene diversi alcaloidi attivi su trasportare della serotonina (SERT), fosfodiesterasi (PDE4), acetilcolinesterasi e recettori dei cannabinoidi. Un estratto alcolico standardizzato a base di kanna (Zembrin) è stato brevettato e commercializzato in Europa come supplemento antidepressivo, ansiolitico e nootropico.
L’ESTRAZIONE DELLA MESEMBRINA E’ UN ATTO ILLEGALE: L’ARTICOLO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO PER AMBIENTI APERTI E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
Un potente tranquillante ed anestetico, questa radice è estremamente rara: in India, il principale produttore mondiale, è stata bloccata da qualche anno l’esportazione.
Contiene yohimbina e rauwolscina ed altri alcaloidi in grado di penetrare la barriera ematoencefalica, viene considerata tossica ed impiegata solo in preparazioni omeopatiche dove i principi attivi sono presenti solo in tracce.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90 -
Conosciuta anche come la bevanda della pace, la kava è un’esotica radice aromatica da cui sono stati isolati i kavalattoni.
Nonostante le epatotossine siano state isolate dalla sola parte aerea, la radice è stata bandita in Europa e non può più essere utilizzata per la produzione di farmaci e supplementi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€10.74 -
La famiglia Tabernaemontana comprende molte piante psicoattive tra cui il famoso shiric sanango (T. sanaho e T. undulata) caratterizzate dalla presenza di alcaloidi indolici derivati dalla strictosidina.
In uno studio comparativo questa specie Africana è risultata la più potente in quanto a proprietà oppioidi: contiene tubotaiwina ed apparicina, potenti attivitori dei recettori oppioidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€10.90 -
Una pianta medicinale molto rara: il rizoma viene impiegato nella medicina tradizionale tibetana, mongola e cinese.
Nei modelli animali il rizoma grezzo in polvere ha manifestato un marcato effetto narcotico ed ipnotico, al contrario il decotto tradizionale col latte ha potenziato la performance delle cavie nei test di nuoto forzato.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€8.90 -
Radice molto potente, viene usata nella forma grezza in polvere in molti ospedali africani come sostituto analgesico ed anestetico per le popolazioni più deboli (fanciulli, anziani, cardiopatici, etc).
Viene considerata sacra dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che consumano per comunicare con l’aldilà.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90€3.12 -
Questa specie è l’unica delle Mitragyne africane che vanta una lunga tradizione nel trattamento di disturbi mentali e psichiatrici.
Condivide diversi alcaloidi col kratom (Mitragyna speciosa), ma non contiene mitraginina e derivati: manca quindi delle proprietà oppioidi e del potenziale d’abuso e dipendenza.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€15.90€7.45 -
L’akuamma (Picralima Nitida) è un frutto tropicale tipico del Ghana, il seme viene essiccato per l’impiego in medicina tradizionale come analgesico e sedativo.
Contiene diversi alcaloidi che agiscono sui recettori oppiacei μ e κ.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD COLTIVAZIONE E COLLEZIONE.
€5.90 -
Questa pianta è uno stretto parente del guarana ed ha una lunga tradizione medicinale in Africa come afrodisiaco e rimedio per la disfunzione erettile.
La pianta è ricca di composti fenolici, in alcune ricerche degli estratti hanno stimolato il rilascio endoteliale di ossido nitrico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Questa specie di pesco africano, prima Nauclea latifolia poi rinomita Sarcocephalus latifolius, è al centro di un polemica molto accessa in ambito scientifico: secondo alcuni autori produrrebbe tramadolo, un oppiaceo che si credeva fosse di origine esclusivamente sintetica.
Diversi ricerche hanno dimostrato il potenziale depressivo sul CNS degli estratti a base di corteccia di radice, ma non si sa se quest’azione dipenda dal tramadolo o da altri alcaloidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.
€8.90 -
Il rizoma di corydalis è una droga molto antica impiegata da sempre in Medicina Tradizionale Cinese per il trattamento di diversi disturbi nervosi, le si attribuisce un’azione calmante.
Come gli altri papaveri non da oppio è ricca di alcaloidi isoquinolinici tra cui la bulbocapnina, un potente inibitore dell’acetil colinesterasi in grado di indurre narcosi e catalessia.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€1.90 -
Una pianta impiegata da sempre in Sud America per il trattamento dei tumori, contiene le acetogenine annonacee dei composti dalla forte attività citotossica e antitumorale attualmente sotto studio per eventuali applicazioni oncologiche.
Questi composti riescono ad attaccare i tumori multi-farmaco resistenti in maniera altamente selettiva grazie alla maggiore domanda di ATP di queste cellule.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90