Piante ed estratti che hanno dimostrato di influenzare l’attività onirica incrementandone la frequenza, migliorano anche la lucidità nel sogno e il ricordo al risveglio.
Di alcuni non si conosce bene la farmacologia ma comprendono per lo più colinergici ed anticolinergici, entrambi meccanismi connessi al sonno REM e al pattern onirico (oltre che alla memoria).
In teoria gli anticolinergici dovrebbero manifestare effetti controproducenti, ma a determinate condizioni (e.g. microdosing a lungo termine) inducono un effetto paradosso risultando nell’aumento dei livelli di acetilcolina durante il sonno.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Preziosa radice africana, viene considerata sacra dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che consumano per comunicare con l’aldilà.
La kirkinina isolata dalla pianta ha manifestato una potente attività neurotrofica in alcuni studi sperimentali.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Un albero maestoso dal particolare colore giallino, ha una lunga tradizione medicinale e rituale nel Sud Africa.
E’ un potente oneirogeno e viene considerato sacro dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” (radici africane del sogno e uzara), che consumano per comunicare con l’aldilà.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Preziosa radice africana, viene considerata sacra dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che consumano per indurre i sogni e comunicare con l’aldilà.
Il fitocomplesso non si conosce, la radice è ricca di saponine.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Una pianta rara ed esotica che sviluppa baccelli simili a quelli delle Anadenanthera sp. ma giganteschi.
La composizione chimica e la farmacologia di questa pianta sono per lo più sconosciute: dal seme sono stati isolati composti potenzialmente attivi sul CNS come il triptofano; inoltre contiene un alta percentuale di oli essenziali e saponine triterpeniche in comune con altri oneirogeni.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Molto conosciuto per essere un ingrediente della leggendaria bevanda diffusa nel XIX secolo, è facilmente riconoscibile per l’aroma inebriante e il colore grigio cenere.
Ha una lunga storia come medicinale, condimento ed anche per fare la birra prima dell’avvento del luppolo; ma a causa della tossicità del tujone viene oggi usato più che altro come incenso oneirogeno.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€0.90 -
Forse la più famosa e diffusa pianta oneirogena, la calea zacatechichi o calea ternifolia è una pianta tropicale molto rara che cresce solo in Messico ed America Centrale.
La sua farmacologia non è ancora del tutto compresa, gli effetti sull’attività onirica sono stati documentati in un esperimento a doppio cieco condotto su volontari sani.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€1.90 -
Molto conosciuto per essere un ingrediente della leggendaria bevanda diffusa nel XIX secolo, è facilmente riconoscibile per l’aroma inebriante e il colore grigio cenere.
Ha una lunga storia come medicinale, condimento ed anche per fare la birra prima dell’avvento del luppolo…
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90