Piante ed estratti che hanno dimostrato di influenzare l’attività onirica incrementandone la frequenza, migliorano anche la lucidità nel sogno e il ricordo al risveglio.

Di alcuni non si conosce bene la farmacologia ma comprendono per lo più colinergici ed anticolinergici, entrambi meccanismi connessi al sonno REM e al pattern onirico (oltre che alla memoria).

In teoria gli anticolinergici dovrebbero manifestare effetti controproducenti, ma a determinate condizioni (e.g. microdosing a lungo termine) inducono un effetto paradosso risultando nell’aumento dei livelli di acetilcolina durante il sonno.

NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DESTINATI A FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI ED ESPOSIZIONE BOTANICA

Sort By:
View:
  • Preziosa radice africana, viene considerata sacra dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che consumano per comunicare con l’aldilà.

    Ha un aroma pungente molto particolare ed intenso che sembra stimolare i sogni lucidi.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un albero maestoso dal particolare colore giallino, ha una lunga tradizione medicinale e rituale nel Sud Africa. Viene considerato sacro dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che usano per comunicare con l’aldilà.

    In India, Nepal, Cina e Tibet i locali preparano degli incensi rituali con la corteccia della pianta che bruciano per allontanare demoni e fantasmi.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Preziosa radice africana, viene considerata sacra dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che consumano per indurre i sogni e comunicare con l’aldilà. Il fitocomplesso non si conosce, la radice è ricca di saponine.

    Ha un aroma pungente molto particolare quando viene bruciata.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO, LA RADICE ESSICCATA E’ DESTINATA SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Una pianta rara ed esotica che sviluppa baccelli simili a quelli delle Anadenanthera sp. ma giganteschi. La composizione chimica e la farmacologia di questa pianta sono per lo più sconosciute: dal seme sono stati isolati composti potenzialmente attivi sul CNS come il triptofano; inoltre contiene un alta percentuale di oli essenziali e saponine triterpeniche.

    I nativi filippini ricavano una pasta dalla polpa dei semi che viene applicata esternamente su ferite e bruciature per diminuire dolore ed infiammazione ed accelerare la guarigione. In Asia se ne fa anche uno shampoo rinforzante e curativo.

    E’ UNA SPECIE TOSSICA NON ADATTA AL CONSUMO UMANO DESTINATA SOLTANTO ALLA PRODUZIONE DI BIGIOTTERIA ETNICA, SAPONI E PRODOTTI AD USO ESTERNO.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Un parente dell’assenzio maggiore (Artemisia absinthium) che cresce spontaneo in Sicilia.

    Contiene tujone ma ha un aroma più canforato, i fiori sono ricchi di camazulene e se infusi in alcol colorano subito il liquido di blu. In passato veniva bruciato per tenere lontani i parassiti dalle case.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO A COLTIVAZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    0.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Forse la più famosa e diffusa pianta oneirogena, la Calea zacatechichi o C. ternifolia è una pianta tropicale molto rara che cresce solo in Messico ed America Centrale.

    La sua farmacologia non è ancora del tutto compresa, gli effetti sull’attività onirica sono stati documentati in un esperimento a doppio cieco condotto su volontari sani. Esternamente viene applicata per purificare il corpo e come insetticida.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD APPLICAZIONI ESTERNE E FUMIGAZIONI RITUALI.

    1.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Molto conosciuto per essere un ingrediente della leggendaria bevanda diffusa nel XIX secolo, è facilmente riconoscibile per l’aroma inebriante e il colore grigio cenere.

    Ha una lunga storia come medicinale, incenso ed anche per fare la birra prima dell’avvento del luppolo… In passato veniva bruciato per tenere lontani i parassiti dalle case.

    NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO SOLTANTO AD ESPOSIZIONE E FUMIGAZIONI IN AMBIENTI APERTI.

    5.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
  • Incenso dei sogni

    5.00 out of 5
    (2)

    Un incenso a base di erba messicana dei sogni (Calea zacatechichi), assenzio arboreo (Artemisia arborescens) ed uzara (Xysmalobium undulatum).

    NON SONO E’ UN TABACCO, MA UN INCENSO PER AMBIENTI APERTI.

    NON VA FUMATO NE’ CONSUMATO IN NESSUN MODO.

    4.90
    Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Shop
Filters
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -