INFORMAZIONI SULL’USO STORICO NELLA MEDICINA MUTI AFRICANA (NON COSTITUISCONO POSOLOGIA)
PARTE USATA: radice
-ingerita\ 0,4-2g
-decotta\ 1-4g
-tintura 1:1\ 0,5-3ml
€5.90
In StockPreziosa radice africana, viene considerata sacra dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” che consumano per comunicare con l’aldilà.
Il fitocomplesso non è mai stato identificato, la radice è ricca di saponine.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
INFORMAZIONI SULL’USO STORICO NELLA MEDICINA MUTI AFRICANA (NON COSTITUISCONO POSOLOGIA)
PARTE USATA: radice
-ingerita\ 0,4-2g
-decotta\ 1-4g
-tintura 1:1\ 0,5-3ml
Per scopi oneirogeni viene assunta per periodi prolungati, gli effetti dovrebbero essere cumulativi.
Medicina convenzionale
Le proprietà antibatteriche, antiossidanti, antitumorali, emetiche, benefiche su diverse tossicodipendenze della radice africana dei sogni e dei suoi fitocostituenti sono supportate dalla ricerca scientifica.
E’ sconosciuta ai comuni medici moderni.
Medicina alternativa
Nella medicina tradizionale la radice africana dei sogni viene usata come emetico per purificarsi da tossine e spiriti malvagi.
Tintura
-Mettere la radice dei sogni africana (opzionale)in polvere in un barattolo sigillabile e aggiungere etanolo al 50% per un volume di due volte superiore al materiale vegetale.
-Scuotere quanto più spesso (almeno 1 volta al giorno) e mantenere in infusione fino a 3 settimane per la saturazione.
-Evaporare l’alcol fino alla gradazione desiderata, si può anche eliminare tutta la parte liquida per ottenere un residuo solido
Schiuma tradizionale
-Mettere la radice dei sogni africana (opzionale)in polvere in un barattolo sigillabile e aggiungere acqua fresca per un volume di poco superiore al materiale vegetale.
-Usare un cucchiaio, una forchetta, o meglio, una frusta manuale per agitare il composto molto vigorosamente in senso rotatorio
-Consumarne la schiuma che si genera fino a consumare circa un terzo dei residui solidi.
-La soluzione può essere riposta in frigo ed usata per altre 2 dosi.
Coltivazione
La radice africana dei sogni è facile da coltivare:
-Mettere a mollo i semi coperti per una settimana.
-Quando saranno germogliati piantare i semi in un comune terreno, non ha esigenze particolari.
-Necessita di moltissima acqua per sopravvivere
-Dopo due anni si potrà raccogliere la radice.
La radice africana dei sogni è stata tradizionalmente usata dalle diverse tribù Xhosa africane, facenti parte del gruppo etnico Bantu.
Viene usata da questi a scopo spirituale: per indurre trance meditative, visioni e sogni molto vividi durante il riposo; viene assunta in cerimonie profiziatrici, per la divinazione, la comunicazione con l’aldilà e gli antenati.
A scopo medicinale questa pianta viene combinata con altre erbe come l’Ubhubhubhu (Helinus Integrifolius), la radice Africana dei Sogni (Silene Capensis), l’uvuma-omhlope (Synaptolepis kirkii), albero della febbre (Acacia xanthophloea) ed uzara (Xysmalobium undulatum) per creare il potente elisir “Ubulawu”; in grado di purificare, rimuovere le tossine e le energie negative dal corpo.
La radice dei sogni africana contiene un alto contenuto di saponine triterpenoidi, si crede siano responsabili dei suoi famosi effetti oneirogeni. I composti attivi vengono assorbiti molto lentamente, per questo non è importante il momento dell’assunzione.
Secondo alcune testimonianze sembra anche inibire l’enzima MAO.
Non è mai stata studiata bene per le sue proprietà medicinali dalla scienza tradizionale; ma studi hanno dimostrato le sua azione antibatterica, antiossidante ed antitumorale.
Si è dimostrata utile anche nel ridurre i sintomi d’astinenza nella dipendenza da fumo, lasciando presagire molte applicazioni potenziali per la pianta.
Si crede che delle saponine triterpenoidi siano le componenti attive della radice africana dei sogni, ma purtroppo non sono mai state isolate né analizzate in dettaglio.
Gli effetti collaterali principali sono nausea e vomito.
I sintomi dell’overdose sono sonnolenza e pressione bassa.
Tutte le informazioni relative ai nostri prodotti vengono fornite a titolo informativo sulla cultura psiconautica, tribale e scientifica: non vogliono incoraggiare atteggiamenti pericolosi e/o di illegalità.
I termini usati nelle categorie ed i tag non vogliono suggerire l’uso dei prodotti, solo organizzarli in base al loro background storico e alle potenzialità farmacologiche identificate nella letteratura scientifica.
Le preparazioni sono fornite a titolo educativo: non vogliono incoraggiare i clienti a ripeterle, né tantomeno a consumarne i prodotti.
I nostri contenuti non sono stati valutati dall’ISS o da una qualunque figura medica professionale: le possibili applicazioni, indicazioni posologiche ed avvertenze sono descritte solo a scopo educativo, sono speculazioni personali e non costituiscono parere medico.
I prodotti vengono venduti come incensi, sementi da coltivazione, materiale botanico da collezione/esposizione e materiale scientifico da ricerca. Non sono destinati al consumo umano, leggi attentamente termini e condizioni prima di effettuare un eventuale acquisto https://www.visionecurativa.it/termini-e-condizioni/
Peso | N/A |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Verificate la vostra età
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.