E’ una specie ancora del tutto sconosciuta e non ci sono informazioni sul suo impiego psiconautico, ma dovrebbe avvicinarsi all’Argyreia nervosa come profilo chimico.
Bai he teng (Argyreia acuta)
€6.90
In StockUna specie ancora non commercializzata, il fogliame viene raccolto in alcune piccole comunità cinesi per l’uso in medicina tradizionale ma non viene esportato o venduto all’estero.
In base ad alcune analisi i semi di questa pianta hanno un profilo chimico molto simile alla famosa e ormai illegale Hawaian baby woodrose (Argyreia nervosa), dominato principalmente da isoergina.
SONO SEMENTI DESTINATE ALLA SOLA COLTIVAZIONE, HANNO EFFETTI TOSSICI SE INGERITI. IL PROFILO CHIMICO DELLA PIANTA NON SI CONOSCE COMPLETAMENTE, E’ UN ARTICOLO DA MANEGGIARE CON CAUTELA.
Descrizione
Non ci sono report sugli effetti intossicanti specifici di questa specie ma tra i suoi principali alcaloidi è stato rilevato l’LSA:
Questo composto è molto più sedativo e fisico nei suoi effetti dell’LSD: le dosi basse e moderate hanno un effetto principalmente narcotico; gli alti dosaggi possono indurre dissociazione, alterazioni sensoriali e visioni ipnagogiche.
Medicina convenzionale
Non ci sono studi farmacologici su questa pianta, si sa solo che è ricca di alcaloidi ergolinici (principalmente isoergina ed egometrina) [1].
Come per molte altre convolvulacee i semi sono considerati tossici in medica convenzionale.
Medicina alternativa
Il fogliame viene impiegato sotto forma di decotto in Cina meridionale per il trattamento di dolori reumatici, edemi, infiammazioni, tosse asmatica, leucorrea, sanguinamento uterino, emoraggie interne, traumi meccanici, foruncoli, ascessi, eczema ed altri disturbi della pelle.
Infuso a freddo
-(Opzionale)Infondere fino a 24h in olio vegetale a temperatura ambiente per purificarli da grassi e composti indesiderati, ripulirli per bene e scartare l’olio.
-(Opzionale) Congelare un giorno prima il materiale inumidito con una soluzione molto acida (PH2-3) per indebolire le pareti cellulari.
-Pestare o tritare i semi (opzionale)mentre sono ancora congelati.
-Mischiarli con un volume due volte superiore di acqua (opzionale)distillata acida (PH3-4 circa)
-Lasciare in infusione fino a 5 ore a temperatura ambiente, filtrare i solidi.
-Ripetere l’infusione almeno altre 2 volte con gli stessi semi.
Tintura
-(Opzionale)Infondere fino a 24h in olio vegetale a temperatura ambiente per purificarli da grassi e composti indesiderati, ripulirli per bene e scartare l’olio.
-(Opzionale) Congelare il materiale inumidito con acqua distillata ed una spruzzatina d’etanolo
-Mettere i semi (opzionale)in polvere in un barattolo sigillabile e aggiungere etanolo al 50% per un volume di due volte superiore al materiale vegetale.
-Scuotere quanto più spesso (almeno 1 volta al giorno) e mantenere in infusione fino a 2 settimane per la saturazione.
-Filtrare e scartare i solidi
-Evaporare l’alcol fino alla gradazione desiderata, si può anche eliminare tutta la parte liquida per ottenere un residuo solido
Ordine: Solanales
Famiglia: Convolvulaceae
Genere: Argyreia
Specie: A. acuta
Nativo: Cina meridionale
Plant Hardiness Zone: 10-11
La Bai he teng (Argyreia acuta) è una pianta rampicante perenne che cresce fino a 4m.
Sviluppa delle foglie arrangiate a spirale lunghe fino a 6cm e dei fiori a tromba viola molto appariscenti.
Produce dei baccelli pieni di semi marrone scuro di forma ellettica.
Coltivazione
La Bai he teng:
-Mettere a mollo i semi fino a 24h.
-Piantarli in primavera in un vaso con un terriccio ricco e ben drenante.
-Mantenerlo umido fino alla germinazione (1 settimana).
-Trapiantare in pieno sole una volta sviluppatosi.
-Teme la siccità e il freddo
Le foglie e i fiori di Bai he teng sono classificati in Medicina Tradizionale Cinese come rinfrescanti, amare e acri; credono abbia un azione importante su fegato e polmoni.
Il decotto viene indicato per il trattamento di dolori reumatici, edemi, infiammazioni, tosse asmatica, leucorrea, sanguinamento uterino, emoraggie interne, traumi meccanici, foruncoli, ascessi, eczema ed altri disturbi della pelle [2].
Gli alcaloidi ergolinici si legano a diversi recettori della serotonina e delle dopamina inducendo significativi effetti psicotropi ed allucinogeni.
L’isoergina o dietilamide dell’acido isolisergico (iso LSA) altri non è che l’epimero del famoso LSA, i due composti hanno la stessa identica farmacologia.
Alcuni alcaloidi, come l’ergotamina, hanno una marcata azione vasocostrittiva responsabile degli effetti collaterali riportati dagli psiconauti (crampi allo stomaco, mal di testa, nausea, etc.).
L’estrazione a freddo in acqua (2-3 ore per pull, almeno 4 pull) permette di eliminare gran parte dei composti indesiderati.
I semi di Bai he teng sono ricchi di alcaloidi indolici, principalmente isoergina (isoLSA) e ergometrina [1].
2)Chu, J. H. K. “Complementary and Alternative Healing University.” (2007).
L’interazione con farmaci MAO-I è pericolosa e potenzia notevolmente gli effetti degli alcaloidi ergolinici.
Gli effetti collaterali più comuni sono nausea, disturbi gastrici, crampi, aumento delle temperatura, sudorazione ed ansia.
La specie è poco conosciuta dal punto di vista tossicologico, si raccomanda estrema prudenza.
Tutte le informazioni relative ai nostri prodotti vengono fornite a titolo informativo sulla cultura psiconautica, tribale e scientifica: non vogliono incoraggiare atteggiamenti pericolosi e/o di illegalità.
I termini usati nelle categorie ed i tag non vogliono suggerire l’uso dei prodotti, solo organizzarli in base al loro background storico e alle potenzialità farmacologiche identificate nella letteratura scientifica.
Le preparazioni sono fornite a titolo educativo: non vogliono incoraggiare i clienti a ripeterle, né tantomeno a consumarne i prodotti.
I nostri contenuti non sono stati valutati dalla FDA o da una qualunque figura medica professionale: le possibili applicazioni, indicazioni posologiche ed avvertenze sono descritte solo a scopo educativo, sono speculazioni personali e non costituiscono parere medico.
I prodotti vengono venduti come incensi, sementi da coltivazione, materiale botanico da collezione/esposizione e materiale scientifico da ricerca. Non sono destinati al consumo umano, leggi attentamente termini e condizioni prima di effettuare un eventuale acquisto https://www.visionecurativa.it/termini-e-condizioni/
Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.