INFORMAZIONI SULL’USO STORICO IN MEDICINA POPOLARE SUDAMERICANA (NON COSTITUISCONO POSOLOGIA)
PARTE USATA: foglie
-ingerite\ 1-3g
-decotte\ 5-15g
-tintura 1\ 3-8ml
Il matico viene usato principalmente come condimento esotico ma ha anche altre utili applicazioni.
La pianta ha dimostrato in numerosi test scientifici una potente azione antimicrobica ad ampio spettro contro batteri gram-negativi, funghi, lieviti, leishmaniosi e persino contro la polio.
Dalle foglie sono stati isolati dei composti cromenici e benzenoici dalle significative attività antitumorali ed antimicrobiche.
Ha un altissimo contenuto di dillapiole, un composto psichedelico che ad alti dosaggi ha effetti stimolanti simili all’MDMA.
La combinazione con una forte dose di camomilla e pepe lungo incrementa notevolmente gli effetti psichedelici.
Viene spesso combinato con zenzero, camomilla e pepe lungo a scopo terapeutico; con pesce, carne, formaggio per la creazione di zuppe, frittate e tamales (una pasta a base di mais da riempire) nella cucina tradizionale messicana.
In fitoterapia si assume una o due volte al giorno per almeno 1 settimana prima di ottenerne i massimi benefici.
Se ingerito a stomaco vuoto a dosaggi ricreazionali l’effetto si percepisce dopo 45m e dura fino a 6 ore in base alla dose.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.