Gli antichi erboristi utilizzavano principalmente le bacche a dosaggi alimentari
Test del 2012 dimostrano l’efficacia dell’azione antibatterica delle foglie di ciliegio magenta, supportando il tradizionale impiego come antisettico.
Estratti a base di foglie o di frutti di quest’albero contrastano efficacemente alcuni batteri responsabili del cattivo odore di sudore e secrezioni corporee come Brevibacterium linens e Corynebacterium jeikeium.
In base ad altre evidenze sperimentali, le foglie di ciliegio magenta inibiscono anche la crescita del bacillo dell’antrace e del Clostridium perfringens.
I frutti vengono mangiati freschi o usati per la produzione di marmellate e gelatine.
Viene spesso combinato con zenzero, scorza di arancia e limone per la produzione di marmellate e gelatine.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.