Piante aromatiche più o meno comuni di prima scelta: produciamo e raccogliamo dal bosco protetto di Sortino le specie mediterranee, quelle esotiche vengono acquistate direttamente da piccoli produttori delle terre d’origine.
Vengono conservate in forma intera e lavorate al momento dell’ordine per garantire alte concentrazioni di olio essenziale, la parte più preziosa ed interessante dal punto di vista chimico ed organolettico.
COME AZIENDA AGRICOLA LE NOSTRE PRODUZIONI POSSONO ANCHE ESSERE UTILIZZATE COME SPEZIE CULINARIE.
LE SPECIE PIU’ O MENO ESOTICHE CHE RIVENDIAMO SOLAMENTE SONO MATERIE PRIME NON ALIMENTARI, DESTINATE AD AROMATERAPIA ED ESPOSIZIONE.
-
Condivide molto con la verbena comune ma ha un caratteristico aroma un po’ di limone, un po’ di citronella.
E’ ricca di composti aromatici biologicamente attivi, ha anche un buon contenuto di melatonina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Spezia rara e preziosa, ha un aroma molto forte e piccante.
Vanta una lunga tradizione nella medicina Sud Americana come antisettico; in una ricerca recente gli estratti di foglie hanno indotto nelle cavie importanti effetti sul CNS attraverso l’interazione coi sistemi serotoninergico, noradrenergico e dopaminergico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90 -
Un parente del pepe nero estremamente raro, ha una lunga tradizione sia nella cucina che nella fitoterapia tradizionale sudamericana.
Ha un altissimo contenuto di dillapiole, che è stato usato da Shulgin come precursore per la sintesi del DMMDA, un composto altamente allucinogeno.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90€5.20 -
Un parente esotico del comune aglio, ha un odore simile ma ancora più intenso.
Le proprietà antitumorali di questa pianta hanno recentemente destato moltissimo interesse: sembra riuscire a prevenire l’insorgenza, a bloccare la proliferazione ed a ridurre il volume di moltissimi tipi diversi di cancro senza danneggiare le difese immunitarie del paziente.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90€5.18 -
Un parente selvatico della carota: emanano un odore molto simile e sono entrambe ricche di vitamine (A, B, C, E), sali minerali e zuccheri semplici.
Contiene un alta percentuale di miristicina ed asarone nella parte aerea specialmente da fresca.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€0.90 -
Dall’aroma simile all’origano, ha anche simili applicazioni culinarie.
Il colore acceso (verde per le foglie e viola per le infiorescenze) la dice lunga sulla qualità superiore della nostra spezia selezionata rispetto al classico timo marroncino tritato a pianta intera.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Una spezia poco conosciuta dall’aroma forte simile ad un miscuglio fra assenzio selvatico, camomilla e rosmarino. Sono in pochissimi i rivenditori in Italia e nel mondo…
Viene impiegata in Europa fin dal medioevo con applicazioni simili alla camomilla, l’infuso era considerato un rimedio eccellente per occhi stanchi ed irritati.
PRODOTTO IN ITALIA DALL’AZIENDA AGRICOLA GIUSEPPE CAZZETTA, COME PER QUALSIASI ERBA ED INTEGRATORE ALIMENTARE CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO PRIMA DELL’USO.
€5.90 -
L’eucalipto un albero imponente che produce delle caratteristiche foglie lanceolate dell’aroma dolce e delicato.
La nostra specie ha una lunga tradizione medicinale in Australia, è ricca di eucaliptolo ed altri composti organici dalle significative proprietà farmacologiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.50 -
Una pianta poco conosciuta, dall’aroma simile ma molto più forte della menta.
Viene usata in alcune ricette tipiche siciliane, in passato l’infuso veniva consumato come digestivo.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Piccolo albero dai caratteristici fiori bianchi profumati, viene chiamato “corteccia dei crampi” per la lunga tradizione in medicina popolare nel trattamento degli spasmi dolorosi.
La farmacologia della pianta non si conosce con chiarezza, dalle analisi è emersa la presenza di diversi composti biologicamente attivi come cumarine, biflavoni ed acidi fenolici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€7.90 -
Una pianta adorata dai felini, anticamente veniva impiegata a scopo medicinale ma oggi è usata più che altro come pianta ornamentale per i suoi fiori appariscente.
Contiene nepetalattone, un iridoide che in alcune ricerche ha mostrato affinità per i recettori oppioidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Un aroma dolce e delicato tipico del meridione, viene impiegato in Sardegna e Corsica per la preparazione di liquori tipici.
Le foglie hanno un alto contenuto di sesquiterpeni biologicamente attivi, prima dell’avvento dell’oppio venivano usate per la produzione di preparati analgesici /narcotici.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90