
Il lemon verbena, un’aromatica rilassante
Introduzione
L’Aloysia o Lippia citriodora comunemente nota come lemon verbena, erba limone, etc. è una pianta semplicissima da coltivare.
Lemon Verbena (Aloysia Citriodora)
Eliminiamo a mano gli steli e separiamo le infiorescenze dalle foglie per offrirle separatamente.
L’aroma limonato è tipico di entrambe le parti, ma la foglia ha un odore più acido rispetto all’infiorescenza che è più fragrante e delicata.
Coltivazione
Una volta sviluppatasi in piena terra non necessita più di molte cure.
Resiste bene alla siccità e, anche se in inverno perde la parta aerea, rispunta prontamente in primavera sempre più grossa.
In Sicilia è molto comune come pianta ornamentale nei giardini, forma degli imponenti cespugli che si riempiono di infiorescenze bianche profumate.
Ha un aroma limonato che si intona perfettamente con molte altre erbe da infuso.
Chimica
In base ad uno studio del 2002 condotto da un gruppo di ricerca in Portogallo le foglie e i fiori condividono alcuni composti aromatici tra cui geraniale, nerale e limonene.
Caratteristici della sola foglia sono β-citronellene, β-pinene, neril acetato e trans-calamenene; nelle infiorescenze troviamo invece p-cimene, (Z)-β-ocimene e-carveolo.
Contiene anche melatonina.