Piante ed estratti dalle proprietà ansiolitiche.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Potente e preziosa erba medicinale, cresce solo nelle regioni più aride del Sud Africa.
Contiene diversi alcaloidi attivi su trasportare della serotonina (SERT), fosfodiesterasi (PDE4), acetilcolinesterasi e recettori dei cannabinoidi. Un estratto alcolico standardizzato a base di kanna (Zembrin) è stato brevettato e commercializzato in Europa come supplemento antidepressivo, ansiolitico e nootropico.
L’ESTRAZIONE DELLA MESEMBRINA E’ UN ATTO ILLEGALE: L’ARTICOLO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO PER AMBIENTI APERTI E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
L’Amanita muscaria è probabilmente il più famoso fungo tossico di tutti i tempi: un tempo associato a miti e rituali, trova il suo posto anche anche in film e videogame.
Il principale composto ad azione centrale del fungo, il muscimolo, agisce come potente agonista del GABA-A inducendo sedazione ma può anche provocare effetti allucinogeni similmente alle nuove z-drugs.
E’ FUNGO TOSSICO CHE NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, E’ DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€15.90 -
Un potente tranquillante ed anestetico, questa radice è estremamente rara: in India, il principale produttore mondiale, è stata bloccata da qualche anno l’esportazione.
Contiene yohimbina e rauwolscina ed altri alcaloidi in grado di penetrare la barriera ematoencefalica, viene considerata tossica ed impiegata solo in preparazioni omeopatiche dove i principi attivi sono presenti solo in tracce.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90 -
Conosciuta anche come la bevanda della pace, la kava è un’esotica radice aromatica da cui sono stati isolati i kavalattoni.
Nonostante le epatotossine siano state isolate dalla sola parte aerea, la radice è stata bandita in Europa e non può più essere utilizzata per la produzione di farmaci e supplementi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€10.74 -
Una pianta medicinale molto rara: il rizoma viene impiegato nella medicina tradizionale tibetana, mongola e cinese.
Nei modelli animali il rizoma grezzo in polvere ha manifestato un marcato effetto narcotico ed ipnotico, al contrario il decotto tradizionale col latte ha potenziato la performance delle cavie nei test di nuoto forzato.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€8.90 -
Questa specie è l’unica delle Mitragyne africane che vanti una lunga tradizione nel trattamento di disturbi mentali e psichiatrici.
Condivide diversi alcaloidi col kratom (Mitragyna speciosa), ma non contiene mitraginina e derivati: manca quindi delle proprietà oppioidi e del potenziale d’abuso e dipendenza.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€15.90€7.45 -
Direttamente dalle rocce della catena montuosa dell’Himalaya il famoso “shilajit”, un essudato minerale che viene considerato come una sorta di panacea nella medicina ayurvedica.
E’ ricco di acido fulvico e contiene oltre 84 minerali diversi: viene lodato come un efficace antiossidante, antinfiammatorio, immunostimolante, energizzante, diuretico e nootropico naturale. L’alto contenuto di vitamina E spiega il suo impiego tradizionale per favorire la ricrescita dei capelli.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A CAMPIONATURA SCIENTIFICA E COLLEZIONE.
€3.50 -
L’akuamma (Picralima Nitida) è un frutto tropicale tipico del Ghana, il seme viene essiccato per l’impiego in medicina tradizionale come analgesico e sedativo.
Contiene diversi alcaloidi che agiscono sui recettori oppiacei μ e κ.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD COLTIVAZIONE E COLLEZIONE.
€5.90 -
Il rizoma di corydalis è una droga molto antica impiegata da sempre in Medicina Tradizionale Cinese per il trattamento di diversi disturbi nervosi, le si attribuisce un’azione calmante.
Come gli altri papaveri non da oppio è ricca di alcaloidi isoquinolinici tra cui la bulbocapnina, un potente inibitore dell’acetil colinesterasi in grado di indurre narcosi e catalessia.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€1.90 -
Una pianta impiegata da sempre in Sud America per il trattamento dei tumori, contiene le acetogenine annonacee dei composti dalla forte attività citotossica e antitumorale attualmente sotto studio per eventuali applicazioni oncologiche.
Questi composti riescono ad attaccare i tumori multi-farmaco resistenti in maniera altamente selettiva grazie alla maggiore domanda di ATP di queste cellule.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Il rizoma di Scutellaria baicalensis vanta una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese come tonico, nervino e sedativo.
Ha un ricco fitocomplesso ma il principale composto farmacologicamente attivo è la baicaleina, un flavone in grado di modulare l’attività del GABA-A.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
La skullcap americana è un ingrediente molto comune tra incensi e smoke-blend rilassanti.
Diversamente dalla specie cinese, le concentrazioni più alte di baicaleina sono localizzate a livello di foglie e infiorescenze.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90