INFORMAZIONI SULL’USO STORICO NELLA MEDICINA SCIAMANICA SUDAMERICANA (NON COSTITUISCONO POSOLOGIA)\
PARTE USATA: liana
-decotta \35-50g
-tintura 1:1 \20-35ml
€15.90
In StockCommercializzata come ayahuasca nera, questa pianta appartiene ad un altro genere ed è molto diversa dal caapi originale.
Non contiene probabilmente le classiche betacarboline, infatti l’estratto manifesta una fluorescenza diversa se esposto ad una fonte di raggi UV, ma non ci sono test sperimentali da cui si possa desumere la sua completa composizione chimica.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLLEZIONE ED USO RITUALE.
INFORMAZIONI SULL’USO STORICO NELLA MEDICINA SCIAMANICA SUDAMERICANA (NON COSTITUISCONO POSOLOGIA)\
PARTE USATA: liana
-decotta \35-50g
-tintura 1:1 \20-35ml
Secondo alcuni psiconauti su DMT-Nexus è attiva da sola e avrebbe effetti simili alle triptamine allucinogene.
Per altri si è dimostrata attiva combinata ad un MAO-inibitore.
Alcuni riportano effetti simili al caapi o anche più potenti, altri ancora nulla.
Medicina convenzionale
Questa specie non è mai stata attenzionata dalla ricerca scientifica.
Non viene impiegata in medicina convenzionale.
Medicina alternativa
Non si conoscono bene neanche gli impieghi tradizionali presso i popoli Amazzonici.
Tintura
-(Opzionale) Congelare un giorno prima il materiale inumidito con acqua distillata molto acida (1 cucchiaio d’aceto/100ml) ed una spruzzatina d’etanolo.
-Mettere l’ayahuasca nera (opzionale)in polvere in un barattolo sigillabile e aggiungere alcol al 50%.
-Scuotere vigorosamente quanto più spesso (almeno 1 volta al giorno) e lasciare a riposo fino a 3 settimane
-Filtrare e scartare i solidi
-Evaporare l’alcol fino alla gradazione desiderata, si può anche eliminare tutta la parte liquida per ottenere un residuo solido
Estratto grezzo freebasato
-Mischiare l’ayahuasca nera in polvere con 1/3 di calce edibile e farne una pasta inumidendola con qualche goccia (non deve essere bagnata, solo appena umida) di acqua (opzionale)distillata.
-Essiccare la pasta nel forno sotto i 100 C°, quindi polverizzarla con un pestello o altro.
-Mettere la polvere in un barattolo sigillabile con il doppio del suo volume in alcol al 96% e lasciare in infusione un paio di giorni scuotendolo quando possibile (almeno 1 volta al giorno).
-Filtrare i solidi, mettere da parte il liquido filtrato.
-Ripetere altre due volte l’infusione alcolica con del nuovo solvente.
-Unire le soluzioni alcoliche filtrate in una teglia e far evaporare con l’ausilio di una ventola o usando il forno a bassa temperatura.
-Raschiare l’estratto freebasato risultante.
Coltivazione
E’ una pianta tropicale, non troppo difficile da coltivare… il problema è beccare semi freschi (perdono velocemente vitalità):
-Mettere i semi per un paio d’ore a mollo in acqua tiepida.
-Seppellirli superficialmente in un terreno ben drenante, non troppo ricco a piena esposizione solare.
-Mantenere umido il terriccio fino allo sviluppo delle prime foglioline
-Innaffiare sporadicamente dopo il primo cm di crescita
-Teme i funghi e il ristagno idrico, è un po meno resistente del caapi al freddo.
L’Alicia anisopetala è stata commercializzata come Ayahuasca nera ed etichettata come un analogo del caapi. Tuttavia non ci sono dati etnografici su eventuali impieghi presso le popolazioni Amazzoniche. Le foglie invece contengono DMT e vengono spesso vendute come chaliponga al posto del Diplopterys cabrerana che è molto più raro di quanto si pensi.
Tramite gascromatografia-spettrometria di massa (GC-MS) alcuni appassionati su DMT-nexus hanno rivelato l’assenza di betacarboline e la presenza di altri composti non identificati.
Non ci sono studi su questa specie.
.
Tutte le informazioni relative ai nostri prodotti vengono fornite a titolo informativo sulla cultura psiconautica, tribale e scientifica: non vogliono incoraggiare atteggiamenti pericolosi e/o di illegalità.
I termini usati nelle categorie ed i tag non vogliono suggerire l’uso dei prodotti, solo organizzarli in base al loro background storico e alle potenzialità farmacologiche identificate nella letteratura scientifica.
Le preparazioni sono fornite a titolo educativo: non vogliono incoraggiare i clienti a ripeterle, né tantomeno a consumarne i prodotti.
I nostri contenuti non sono stati valutati dalla FDA o da una qualunque figura medica professionale: le possibili applicazioni, indicazioni posologiche ed avvertenze sono descritte solo a scopo educativo, sono speculazioni personali e non costituiscono parere medico.
I prodotti vengono venduti come incensi, sementi da coltivazione, materiale botanico da collezione/esposizione e materiale scientifico da ricerca. Non sono destinati al consumo umano, leggi attentamente termini e condizioni prima di effettuare un eventuale acquisto https://www.visionecurativa.it/termini-e-condizioni/
Peso | N/A |
---|
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Verificate la vostra età
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.