Piante ed estratti dalle proprietà antidepressive.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Potente e preziosa erba medicinale, cresce solo nelle regioni più aride del Sud Africa.
Contiene diversi alcaloidi attivi su trasportare della serotonina (SERT), fosfodiesterasi (PDE4), acetilcolinesterasi e recettori dei cannabinoidi. Un estratto alcolico standardizzato a base di kanna (Zembrin) è stato brevettato e commercializzato in Europa come supplemento antidepressivo, ansiolitico e nootropico.
L’ESTRAZIONE DELLA MESEMBRINA E’ UN ATTO ILLEGALE: L’ARTICOLO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO PER AMBIENTI APERTI E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
L’Amanita muscaria è probabilmente il più famoso fungo tossico di tutti i tempi: un tempo associato a miti e rituali, trova il suo posto anche anche in film e videogame.
Il principale composto ad azione centrale del fungo, il muscimolo, agisce come potente agonista del GABA-A inducendo sedazione ma può anche provocare effetti allucinogeni similmente alle nuove z-drugs.
E’ FUNGO TOSSICO CHE NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, E’ DESTINATO SOLTANTO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€15.90 -
Conosciuta anche come la bevanda della pace, la kava è un’esotica radice aromatica da cui sono stati isolati i kavalattoni.
Nonostante le epatotossine siano state isolate dalla sola parte aerea, la radice è stata bandita in Europa e non può più essere utilizzata per la produzione di farmaci e supplementi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€10.74 -
Questa specie tropicale è quasi impossibile da coltivare, cresce solo nella foresta amazzonica.
In base ad analisi effettuate da appassionati su DMT nexus presenta un fitocomplesso pressocchè identifico al caapi.
L’ESTRAZIONE DI ARMINA ED ARMALINA E’ UN ATTO ILLEGALE: LA LIANA NON VA CONSUMATA IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATA PER LA PRODUZIONE DI MONILI TRIBALI O L’ESPOSIZIONE ETNOBOTANICA.
€19.90 -
Questa specie tropicale è quasi impossibile da coltivare, cresce solo nella foresta amazzonica.
Si credeva contenesse 5-Meo-DMT, ma analisi effettuate tramite cromatografia a gas hanno rivelato solo la presenza di DMT ed altri alcaloidi non identificati.
L’ESTRAZIONE DEL DMT E’ UN ATTO ILLEGALE: IL FOGLIAME NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO PER AMBIENTI APERTI O PER L’ESPOSIZIONE ETNOBOTANICA.
€11.90 -
Il rizoma di Scutellaria baicalensis vanta una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese come tonico, nervino e sedativo.
Ha un ricco fitocomplesso ma il principale composto farmacologicamente attivo è la baicaleina, un flavone in grado di modulare l’attività del GABA-A.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Un fagiolo tropicale, il nome “pruriens” si riferisce alle proprietà urticanti di baccelli e foglie che sono ricchi di serotonina.
I semi hanno un alto contenuto di levadopa (fino al 7%), colina ed altri alcaloidi: il fitocomplesso della mucuna si è dimostrato superiore alla levadopa sintetica in quanto a effetti collaterali, biodisponibilità e durata dell’azione farmacologica. Tra gli alcaloidi sono stati isolati anche DMT, bufotenina, 5-MeO-DMT e una β–carbolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
Una pianta adorata dai felini, anticamente veniva impiegata a scopo medicinale ma oggi è usata più che altro come pianta ornamentale per i suoi fiori appariscente.
Contiene nepetalattone, un iridoide che in alcune ricerche ha mostrato affinità per i recettori oppioidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Molto screditata per via dei danni dovuti all’abuso ed alla continua masticazione del frutto in alcune culture asiatiche ed oceaniche, la noce di betel è il frutto di una palma, l’Areca catechu.
Contiene arecolina, un alcaloide che ha mostrato di agire come agonista del recettore nicotinico e agonista parziale dei recettori muscarinici dell’acetilcolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.50 -
Una pianta dall’odore inconfondibile, vanta una lunga tradizione medicinale e rituale nella cultura persiana: alcuni autori l’hanno anche collegata al soma, la leggendaria bevanda allucinogena di cui si parla negli antichi testi Indo-Iraniani.
I semi secchi contengono più del 5% di alcaloidi: i più abbondanti sono armina ed armalina, potenti inibitori dell’enzima MAO-A.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E AROMATERAPIA IN AMBIENTI APERTI. L’ESTRAZIONE DEI PRINCIPI ATTIVI E’ UN REATO PUNIBILE PENALMENTE.
€6.90 -
La spezia asiatica più preziosa, il ginseng è anche il principale tonico maschile della medicina tradizionale cinese.
La radice essiccata cruda presenta un fitocomplesso molto vario che comprende ginsengosidi, panaxani e composti acetilenici (panaxinolo, panaxtriolo); ha una farmacologia molto diversa dagli estratti e dalle fitocomponenti isolate.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€9.50