Piante ed estratti in grado di favorire l’anabolismo muscolare come i famosi steroidi anabolizzanti: incrementano i livelli endogeni di ormoni stimolanti come GH o testosterone.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Una pianta medicinale molto rara: il rizoma viene impiegato nella medicina tradizionale tibetana, mongola e cinese.
Nei modelli animali il rizoma grezzo in polvere ha manifestato un marcato effetto narcotico ed ipnotico, al contrario il decotto tradizionale col latte ha potenziato la performance delle cavie nei test di nuoto forzato.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€8.90 -
Direttamente dalle rocce della catena montuosa dell’Himalaya il famoso “shilajit”, un essudato minerale che viene considerato come una sorta di panacea nella medicina ayurvedica.
E’ ricco di acido fulvico e contiene oltre 84 minerali diversi: viene lodato come un efficace antiossidante, antinfiammatorio, immunostimolante, energizzante, diuretico e nootropico naturale. L’alto contenuto di vitamina E spiega il suo impiego tradizionale per favorire la ricrescita dei capelli.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A CAMPIONATURA SCIENTIFICA E COLLEZIONE.
€3.50 -
Un potente adattogeno asiatico che è stato commercializzato come afrodisiaco ed anabolizzante naturale.
In alcune ricerche le saponine steroidali del tribolo hanno incrementato i livelli di testosterone libero nei topi attraverso la modulazione dell’ormone luteinizzante.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Un particolare asparago, è considerato l’unico afrodisiaco ayurvedico prettamente femminile.
E’ ricco di saponine steroidali, in alcune ricerche gli estratti hanno manifestato importanti effetti ormonali e immunomodulanti che spiegano gran parte delle applicazioni tradizionali.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Un fagiolo tropicale, il nome “pruriens” si riferisce alle proprietà urticanti di baccelli e foglie che sono ricchi di serotonina.
I semi hanno un alto contenuto di levadopa (fino al 7%), colina ed altri alcaloidi: il fitocomplesso della mucuna si è dimostrato superiore alla levadopa sintetica in quanto a effetti collaterali, biodisponibilità e durata dell’azione farmacologica. Tra gli alcaloidi sono stati isolati anche DMT, bufotenina, 5-MeO-DMT e una β–carbolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
Una pianta che vanta una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese nel trattamento di impotenza e disfunzione erettile.
Contiene un flavonoide, l’icariina, cha ha mostrato di inibire le fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) in maniera simile al citrato di sildenafil.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€1.90 -
Un albero esotico dai fiori spettacolari ed appariscenti, la radice viene impiegata come tonico ed afrodisiaco nelle medicina tradizionale tailandese.
Il fitocomplesso della pianta è per lo più sconosciuto, diversi flavonoidi sono stati isolati dalla radice.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90 -
Molto screditata per via dei danni dovuti all’abuso ed alla continua masticazione del frutto in alcune culture asiatiche ed oceaniche, la noce di betel è il frutto di una palma, l’Areca catechu.
Contiene arecolina, un alcaloide che ha mostrato di agire come agonista del recettore nicotinico e agonista parziale dei recettori muscarinici dell’acetilcolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.50 -
La spezia asiatica più preziosa, il ginseng è anche il principale tonico maschile della medicina tradizionale cinese.
La radice essiccata cruda presenta un fitocomplesso molto vario che comprende ginsengosidi, panaxani e composti acetilenici (panaxinolo, panaxtriolo); ha una farmacologia molto diversa dagli estratti e dalle fitocomponenti isolate.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€9.50 -
Un albero brasiliano la cui corteccia viene commercializzata in tutto il mondo per la produzione di supplementi sportivi e afrodisiaci.
Il fitocomplesso non è stato del tutto identificato, ma si ipotizza che i principali composti biologicamente attivi siano teobromina, acido vanillico e protocatecuico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90 -
L’equiseto è ricco di vitamine (C, B1, B2, B3, B5, B6, B9, E, K), minerali (potassio, calcio, magnesio, ferro, zinco e bronzo), carotenoidi (provitamina A) e fibre.
Ha anche un alto contenuto di silicio, un composto legato alla salute di unghia, ossa e capelli e cellule epidermiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Un pianta della famiglia del ginseng, è il principale tonico maschile della medicina ayurvedica.
Il fitocomplesso della radice è molto vario e comprende alcaloidi, saponine e withanolidi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90