Piante ed estratti dalle proprietà antimicrobiche, hanno dimostrato di essere attivi su diversi tipi di batteri, virus e funghi patogeni.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Il kambo è l’unico prodotto del nostro stock di origine animale ma viene spesso associato agli altri prodotti etnobotanici usati in Sud America.
Le secrezioni di questa particolare rana vengono raschiate dai nativi, quindi essiccate e disposte a palline lungo un bastoncino piatto.
E’ UN OGGETTO RITUALE DA COLLEZIONE, NON UN FARMACO. NON VA USATO PER NESSUNA APPLICAZIONE SU PERSONE O ANIMALI.
€99.90 -
Un albero maestoso dal particolare colore giallino, ha una lunga tradizione medicinale e rituale nel Sud Africa.
E’ un potente oneirogeno e viene considerato sacro dalle tribù Xhosa insieme alle altre piante rituali “ubulawu” (radici africane del sogno e uzara), che consumano per comunicare con l’aldilà.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Le noci del sapone, un meraviglia naturale in grado di sostituire e surclassare completamente qualunque sapone sintetico per quanto dermatologicamente testato: il sapone che viene prodotto con le noci grezze ha potenti proprietà antisettiche ed antibatteriche ma è allo stesso tempo molto gentile ed ipoallergenico sulla pelle. Il suo impiego come detergente quotidiano riduce il rischio di tumore della pelle.
Le saponine di cui sono ricche non sono solo in grado di sostituire la terribile soda caustica o altri pericolosi composti tensioattivi, ma svolgono anche numerose azioni benefiche ad ampio spettro migliorando la salute di capelli, pelle, occhi e sistema immunitario persino.
Sono anche potenti antinfiammatori utili a trattare mal di testa, emicrania, disturbi respiratori ed iperlipidemia, tuttavia il consumo interno può causare bruciore gastrico anche se paradossalmente in base ad alcune recenti evidenze sperimentali riduce il rischio di ulcera.
€14.90 -
Questa pianta è uno stretto parente del guarana ed ha una lunga tradizione medicinale in Africa come afrodisiaco e rimedio per la disfunzione erettile.
La pianta è ricca di composti fenolici, in alcune ricerche degli estratti hanno stimolato il rilascio endoteliale di ossido nitrico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Un albero tropicale dalla lunga tradizione medicinale in Sud America, la sua corteccia è una merce molto rara e costosa. E’ ricco di composti farmacologicamente attivi.
Ha proprietà stimolanti sul metabolismo cellulare, lenitive e depigmentanti per questo è stato incluso in molte preparazioni antietà per la pelle, si è dimostrato efficace anche contrastare patologie epidermiche come la psoriasi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Molto conosciuto per essere un ingrediente della leggendaria bevanda diffusa nel XIX secolo, è facilmente riconoscibile per l’aroma inebriante e il colore grigio cenere.
Ha una lunga storia come medicinale, condimento ed anche per fare la birra prima dell’avvento del luppolo; ma a causa della tossicità del tujone viene oggi usato più che altro come incenso oneirogeno.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€0.90 -
Il rizoma di Scutellaria baicalensis vanta una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese come tonico, nervino e sedativo.
Ha un ricco fitocomplesso ma il principale composto farmacologicamente attivo è la baicaleina, un flavone in grado di modulare l’attività del GABA-A.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
La rosa di Damasco è famosa per il suo aroma e viene da sempre impiegata negli infusi e per la creazione di aromi culinari. E’ famosa anche la marmellata.
E’ una pianta medicinale ed ha una lunga tradizione in fitoterapia, diverse applicazioni tradizionali sono supportate dalla ricerca scientifica.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€6.90 -
Spezia rara e preziosa, ha un aroma molto forte e piccante.
Vanta una lunga tradizione nella medicina Sud Americana come antisettico; in una ricerca recente gli estratti di foglie hanno indotto nelle cavie importanti effetti sul CNS attraverso l’interazione coi sistemi serotoninergico, noradrenergico e dopaminergico.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90 -
Dall’aroma simile all’origano, ha anche simili applicazioni culinarie.
Il colore acceso (verde per le foglie e viola per le infiorescenze) la dice lunga sulla qualità superiore della nostra spezia selezionata rispetto al classico timo marroncino tritato a pianta intera.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Una spezia poco conosciuta dall’aroma forte simile ad un miscuglio fra assenzio selvatico, camomilla e rosmarino. Sono in pochissimi i rivenditori in Italia e nel mondo…
Viene impiegata in Europa fin dal medioevo con applicazioni simili alla camomilla, l’infuso era considerato un rimedio eccellente per occhi stanchi ed irritati.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90 -
L’eucalipto un albero imponente che produce delle caratteristiche foglie lanceolate dell’aroma dolce e delicato.
La nostra specie ha una lunga tradizione medicinale in Australia, è ricca di eucaliptolo ed altri composti organici dalle significative proprietà farmacologiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.50