Piante ed estratti naturali che hanno dimostrato effetti termogenici ed anoressizzanti potenzialmente utili per favorire il dimagrimento.
NON SONO FARMACI O SUPPLEMENTI ALIMENTARI DESTINATI AL CONSUMO, SONO ARTICOLI DA COLLEZIONE E RICERCA.
-
Il mapacho è parente del tabacco (Nicotiana tabacum), tipico della foresta amazzonica dove viene ritenuto una pianta sacra ed impiegato a a scopo medicinale per la sua azione emetica.
Viene spesso aggiunto all’ayahuasca per combattere la pressione bassa, favorire l’assorbimento degli altri ingredienti (è un vasodilatatore) e contribuire all’inibizione dell’enzima MAO. La combinazione può essere molto pericolosa: la maggior parte delle morti legate al consumo di ayahuasca sono dovute a questo ingrediente aggiuntivo.
E UN INCENSO RITUALE PER AMBIENTI APERTI, NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO O IMPIEGATO COME SOSTITUTO DEL TABACCO.
€5.00€4.95 -
Una pianta rinomata in Medicina Tradizionale Cinese per il trattamento dei disturbi respiratori.
Contiene alcaloidi efedrinici, per la sua tossicità in Europa è stata bandita dalle preparazioni fitoterapiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Potente e preziosa erba medicinale, cresce solo nelle regioni più aride del Sud Africa.
Contiene diversi alcaloidi attivi su trasportare della serotonina (SERT), fosfodiesterasi (PDE4), acetilcolinesterasi e recettori dei cannabinoidi. Un estratto alcolico standardizzato a base di kanna (Zembrin) è stato brevettato e commercializzato in Europa come supplemento antidepressivo, ansiolitico e nootropico.
L’ESTRAZIONE DELLA MESEMBRINA E’ UN ATTO ILLEGALE: L’ARTICOLO NON VA CONSUMATO IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATO SOLO COME INCENSO PER AMBIENTI APERTI E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
Un potente tranquillante ed anestetico, questa radice è estremamente rara: in India, il principale produttore mondiale, è stata bloccata da qualche anno l’esportazione.
Contiene yohimbina e rauwolscina ed altri alcaloidi in grado di penetrare la barriera ematoencefalica, viene considerata tossica ed impiegata solo in preparazioni omeopatiche dove i principi attivi sono presenti solo in tracce.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€3.90 -
Conosciuta anche come la bevanda della pace, la kava è un’esotica radice aromatica da cui sono stati isolati i kavalattoni.
Nonostante le epatotossine siano state isolate dalla sola parte aerea, la radice è stata bandita in Europa e non può più essere utilizzata per la produzione di farmaci e supplementi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€10.74 -
Una pianta della medicina tradizionale cinese che contiene efedrina e derivati come l’Ephedra.
Il fitocomplesso e le concentrazioni di alcaloidi sono molto diverse rispetto altra pianta, in alcuni studi la bala ha agito come un depressore del CNS riducendo la motilità spontanea nelle cavie.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E COLLEZIONE.
€5.90 -
L’akuamma (Picralima Nitida) è un frutto tropicale tipico del Ghana, il seme viene essiccato per l’impiego in medicina tradizionale come analgesico e sedativo.
Contiene diversi alcaloidi che agiscono sui recettori oppiacei μ e κ.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD COLTIVAZIONE E COLLEZIONE.
€5.90 -
Il rizoma di Scutellaria baicalensis vanta una lunga tradizione in Medicina Tradizionale Cinese come tonico, nervino e sedativo.
Ha un ricco fitocomplesso ma il principale composto farmacologicamente attivo è la baicaleina, un flavone in grado di modulare l’attività del GABA-A.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€5.90 -
Un potente adattogeno asiatico che è stato commercializzato come afrodisiaco ed anabolizzante naturale.
In alcune ricerche le saponine steroidali del tribolo hanno incrementato i livelli di testosterone libero nei topi attraverso la modulazione dell’ormone luteinizzante.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE.
€4.90 -
Un’erba rarissima di cui siamo gli unici rivenditori in Europa, viene raccolta dai locali in Tailandia per il loro uso personale come antiparassitario, stimolante e sostituto del kratom. Non viene esportata di norma.
La farmacologia di questa specie è non si conosce bene: è stata rilevata un alta presenza di triterpenoidi e flavonoidi biologicamente attivi.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E COLLEZIONE
€5.90 -
Un fagiolo tropicale, il nome “pruriens” si riferisce alle proprietà urticanti di baccelli e foglie che sono ricchi di serotonina.
I semi hanno un alto contenuto di levadopa (fino al 7%), colina ed altri alcaloidi: il fitocomplesso della mucuna si è dimostrato superiore alla levadopa sintetica in quanto a effetti collaterali, biodisponibilità e durata dell’azione farmacologica. Tra gli alcaloidi sono stati isolati anche DMT, bufotenina, 5-MeO-DMT e una β–carbolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€6.90 -
Un albero esotico dai fiori spettacolari ed appariscenti, la radice viene impiegata come tonico ed afrodisiaco nelle medicina tradizionale tailandese.
Il fitocomplesso della pianta è per lo più sconosciuto, diversi flavonoidi sono stati isolati dalla radice.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.90