DMT, AFFINITA’ RECETTORIALI

E’ un cliché tipico del riduzionismo farmacologico associare gli effetti psichedelici del DMT e degli altri allucinogeni classici all’agonismo sul recettore 5HT2A della serotonina, perchè diversamente da altri non si desensibilizza all’azione farmacologica della molecola combaciando con la mancanza dello sviluppo di una tolleranza. Tuttavia è ormai ben documentato come ci siano tanti altri target … Leggi di più

BORRAGINE, UN ALTRO SUPERFOOD DA RIVALUTARE

INTRODUZIONE Da dicembre a fine febbraio possiamo offrire foglie e/o fiori selezionati di Borrago officinalis freschi, il resto dell’anno abbiamo solo il secco.La nostra borragine secca è ancora verde brillante, non ci sono fusti o parti di scarto…Confrontate pure le nostre foto con quelle del secco che trovate online.https://www.visionecurativa.it/…/borragine-borrago-officin…/ MINESTRONE CON BORRAGINE E FAGIOLIMettete a … Leggi di più

Bacche di ciliegio magenta (Syzygium)

Per la serie piante diffuse solo a scopo ornamentale: ciliegio magenta (Syzygium australe).https://www.visionecurativa.it/…/ciliegio-magenta-syzygium-…/ Le bacche sono disponibili fresche o sotto forma di marmellata artigianale (ingredienti: bacche fresche, succo di limone, zenzero e buccia di mandarancio fresco a fettine e il minimo indispensabile di zucchero – viene bollita prima di essere sigillata ermeticamente per evitare contaminazioni … Leggi di più

La mentuccia, un aromatica spontanea molto interessante

GENERALITA’ La mentuccia (Calamintha nepeta) è una pianta fortemente aromatica dall’odore simile ma molto più forte della menta classica misto a toni di maggiorana, origano e basilico. Mentuccia (Calamintha Nepeta) Viene impiegata da sempre nella cucina tradizionale siciliana in alcune ricette tipiche, tra cui i famosi “crastoni al pomodoro” ma è in America che è … Leggi di più

Cardo mariano: un miracoloso agente cellulo-rigenerante

FARMACOLOGIA Il suo principio attivo è la silimarina, un insieme di flavolignani (silibina, silicristina e silidianina) dalle diverse attività farmacologiche. Cardo mariano (Silybum Marianum) –Antiossidante :riduce l’attività della perossidazione lipidica, i radicali liberi e le specie reattive dell’ossigeno (ROS). -Antinfiammatoria: blocca l’attivazione del fattore nucleare kB (NF-kb), inducendo la diminuzione di fattore tumorale-α (TNF-α), interferone … Leggi di più

Carrubba, cibo per poveri o superfood?

GENERALITA‘ La carrubba può essere considerata un superfood a tutti gli effetti. Carruba (Ceratonia Siliqua) Ha un alto contenuto di pectina un composto dalla dimostrata azione antibatterica e gastroprotettiva. I tannini invece hanno un alto potere antibatterico ed antiossidante. L’alta percentuale di fibre contribuisce a regolare i livelli di zucchero nel sangue con conseguenti benefici … Leggi di più

Il vero sapone 100% naturale

INTRODUZIONE Il nome del genere “Sapindus” deriva dal latino “sapo” e “indus”, sapone indiano; anche “saponaria” è un chiaro riferimento alle qualità della pianta. L’albero del sapone (Sapindus saponaria) è indigeno delle Hawaii: anticamente i nativi di queste isole usavano i semi neri per fare le tradizionali collane polinesiane e la polpa per detergere corpo … Leggi di più

Timo, molto più di un semplice aroma

FARMACOLOGIA Già gli antichi medici greci conoscevano le proprietà medicinali del timo nel trattamento di tosse, raffreddore e febbre. Il timolo, il principale composto attivo della pianta, ha infatti una marcata azione antispasmodica, antinfiammatoria, vasostimolante ed antiossidante che permette di accellerare il recupero dalla suddette condizioni patologiche. Inoltre è un potente antimicrobico efficace contro Staphylococcus … Leggi di più
Shop
Sidebar
0 Wishlist
0 Cart

Dovete avere 18 anni per visitare questo sito.

Verificate la vostra età

- -