Albero del tabacco (Nicotiana glauca)
€1.90
In StockDevi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Related products
-
Jurema (Mimosa Hostilis/Tenuiflora)
5.00 out of 5(2)Riconoscibile immediatamente dal colore acceso, la corteccia di radice di mimosa è ormai un prodotto rarissimo ed estremamente costoso.
E’ un delle fonti naturali più ricche di DMT: sviluppa fino al 2% nella corteccia di radice.
L’ESTRAZIONE DEL DMT E’ UN ATTO ILLEGALE: LA CORTECCIA NON VA CONSUMATA IN NESSUN MODO, PUO ESSERE USATA SOLO COME INCENSO O COLORANTE NON ALIMENTARE.
€6.90 -
Pepe lungo (Piper Longum)
0 out of 5(0)Una spezia poco conosciuta dall’aroma molto particolare che sembra esprimere i toni di noce moscata, zenzero, cannella e pepe nero.
Ha una lunga tradizione medicinale in India: ha un contenuto di piperina inferiore al pepe nero ma contiene anche piperlongumina, un composto attualmente sotto studio per le sue proprietà antinfiammatorie, citotossiche e senolitiche.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Tabacco (Nicotiana Tabacum)
0 out of 5(0)Il tabacco naturale è completamente diverso da quello lavorato che potete trovare facilmente in commercio, ha un aroma più delicato ma allo stesso tempo più coinvolgente.
Il contenuto di nicotina nelle sigarette è ormai ai minimi storici, a dispetto dei livelli di catrame e monossido di carbonio (molto più tossici anche se non psicoattivi)… i loro prezzi sono invece alle stelle.
Il tabacco è una pianta molto produttiva e facile da coltivare. Sono permesse fino a 10 piante a persona per coltivazione personale secondo la normativa vigente italiana. Per un fumatore medio due possono abbondantemente bastare ad avere scorte di foglie per un anno intero. Pensate al piacere di fumare il vostro tabacco ed a quanto potreste risparmiare.
€0.90 -
Papavero della California (Eschecolzia Californica)
0 out of 5(0)Una pianta della famiglia dei papaveri, è un ingrediente molto diffuso in erboristeria per la preparazione di preparati sedativi ed ansiolitici.
Contiene alcaloidi isoquinolinici (fino allo 1,6% del peso secco) in grado di superare la barriera ematoencefalica e deprimere il CNS: la combinazione con valeriana ha mostrato buoni risultati terapeutici su una popolazione di adulti affetti da insonnia grave.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO AD AROMATERAPIA E CAMPIONATURA BOTANICA.
€4.90 -
Asaro (Asarum Europaeum)
0 out of 5(0)Anticamente usato a scopo medicinale, viene oggi considerato una specie pericolosa per via dell’alto contenuto di asarone.
E’ stato citato nel libro “Flora Psicoattiva Italiana” come pianta psicoattiva dagli effetti simili al calamo aromatico.
Con il seccaggio (anche se effettuato al buio) perde molte del sue componenti attive, per esperienze intense è più usata la pianta fresca o preparazioni della stessa.
€1.90 -
Noce di betel (Areca Catechu)
0 out of 5(0)Molto screditata per via dei danni dovuti all’abuso ed alla continua masticazione del frutto in alcune culture asiatiche ed oceaniche, la noce di betel è il frutto di una palma, l’Areca catechu.
Contiene arecolina, un alcaloide che ha mostrato di agire come agonista del recettore nicotinico e agonista parziale dei recettori muscarinici dell’acetilcolina.
NON E’ UN FITOFARMACO O UN SUPPLEMENTO ALIMENTARE, MA UN ARTICOLO NON ADATTO AL CONSUMO UMANO DESTINATO A COLTIVAZIONE E CAMPIONATURA BOTANICA.
€5.50
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.